Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MATERIA: FISICA NUCLEARE

Quesiti Risposta Multipla

157. Atomi che contengono lo stesso numero massa vengono detti:
93. Quale tra le seguenti particelle non può provocare fenomeni di eccitazione o Ionizzazione negli atomi del mezzo attraversato?
29. Il fisico italiano Enrico Fermi, negli anni trenta, con un gruppo di giovani ricercatori:
270. In un tubo a raggi X quando gli elettroni accelerati arrivano sul bersaglio (l'anodo) danno origine a raggi X di frenamento, caratterizzati:
206. In una esplosione nucleare il processo di fissione di un nucleo, porta alla produzione di alcuni neutroni è:
142. L’acqua può essere usata come moderatore all’interno dei reattori termici:
78. L’effetto fotoelettrico è:
14. La costante di decadimento λ, di un radioisotopo ed il suo il tempo di dimezzamento t1/2 sono legate dalla seguente relazione:
255. Affinché un atomo si ionizzi positivamente occorre che:
191. Un rivelatore fondato sulla ionizzazione di un gas, è costituito da:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.