Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MATERIA: SCIENZA E TECNICA COSTRUZIONI

Quesiti Risposta Multipla

762. Un sistema si dice iperstatico se:
1099. In una trave la derivata del momento flettente rispetto alla coordinata assiale è uguale:
72. Nella teoria della trave le equazioni cinematiche costituiscono, come nel caso tridimensionale:
409. Se il momento d’inerzia è calcolato rispetto a due assi si dice:
746. La caratteristica di sollecitazione “taglio” è definita come:
1083. Il coefficiente di sicurezza impiegato per la progettazione strutturale risulta sempre:
56. L'analogia idrodinamica si impiega:
393. Nella teoria della torsione la formulazione di Bredt si applica a:
730. Si consideri una trave di lunghezza L appoggiata agli estremi A e B, a cui sono applicate due coppie alle estremità, rispettivamente mA antioraria e mB oraria; quanto vale il taglio in A in valore assoluto?
1067. Il modulo di Young dell'acciaio vale approssimativamente:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.