Quiz NCC - Taxi provincia di Pesaro-Urbino

MATERIA: DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI E AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE

Quesiti Risposta Multipla

Il conducente di un autoveicolo in servizio di taxi o di noleggio con conducente non può far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici “a viva voce” o dotati di auricolare se essi richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani
I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con dispositivi di segnalazione visiva ma devono essere privi di dispositivi di illuminazione
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi esclusivamente mediante barra rigida
Il conducente può sempre procedere al limite massimo di velocità previsto per il tipo di strada su cui sta viaggiando
Nei centri abitati, sono vietate la fermata e la sosta sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione
Le persone coinvolte in un incidente devono adoperarsi per ripristinare subito lo stato dei luoghi e disperdere le tracce utili per l'accertamento delle responsabilità
Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi
I veicoli a motore ed i rimorchi non possono superare la massa complessiva indicata sulla carta di circolazione
Il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso soltanto in caso di sosta ma non se si effettua una semplice fermata
Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi che nessuno dei conducenti che lo precedono sulla stessa carreggiata o semicarreggiata abbia iniziato il sorpasso

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.