CONSULENTE PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

SIMULAZIONE ESAME

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0294. La destinazione del veicolo

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0219. I carrelli appendice quando sono agganciati ad una motrice devono essere muniti di

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0140. Per la guida professionale di un autobus occorre essere in possesso

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0489. La procura speciale o generale che attesta il potere del procuratore di sottoscrivere, in nome e per conto del proprietario del veicolo, la dichiarazione di vendita

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0055. Sulla carta di circolazione di un veicolo sono riportati

TRASPORTO MERCI

B0200. Al fine del trasporto le sostanze pericolose sono

TRASPORTO MERCI

B0105. Il requisito dell’onorabilità non sussiste o cessa di sussistere in capo alla persona che

TRASPORTO MERCI

B0002. Gli organismi che gestiscono l'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi sono

TRASPORTO MERCI

B0173. Le imprese di autotrasporto estere possono essere iscritte all’Albo degli autotrasportatori

TRASPORTO MERCI

B0078. Il trasporto è denominato del tipo "Paese terzo" quando le cose da trasportare sono

NAVIGAZIONE

C0111. Le abilitazioni per il comando di navi da diporto vengono rilasciate da

NAVIGAZIONE

C0417. Un’imbarcazione da diporto può essere venduta all’estero

NAVIGAZIONE

C0026. Il certificato di sicurezza per unità da diporto

NAVIGAZIONE

C0477. Le unità da diporto per essere immesse in commercio debbono avere

NAVIGAZIONE

C0321. Il certificato di sicurezza rilasciato all’atto della prima iscrizione alle unità di progettazione A) e B) abilitate alla navigazione senza limiti dalla costa è valido

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0049. In mancanza del CDP la possibilità di richiedere la trascrizione di un atto di vendita in deroga al principio della continuità delle trascrizioni di cui all’art. 2688 CC

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0123. L’usufrutto di un bene mobile iscritto al PRA ha durata

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0202. Se ha per oggetto un bene mobile registrato si può trascrivere il contratto di

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0006. La legge istitutiva del Pubblico Registro Automobilistico risale al

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0278. La trascrizione al PRA del sequestro conservativo

REGIME TRIBUTARIO

E0143. I bollettari delle ricevute fiscali devono essere acquistati

REGIME TRIBUTARIO

E0199. L’IMU è

REGIME TRIBUTARIO

E0042. Le imposte indirette

REGIME TRIBUTARIO

E0110. Ai fini dell’IRAP i soggetti passivi devono osservare gli obblighi contabili ai quali sono tenuti ai fini

REGIME TRIBUTARIO

E0165. La cessione all’esportazione si verifica allorchè un bene viene venduto

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.