Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso INPS, Area C1)

DIRITTO AMMINISTRATIVO

Quesiti Risposta Multipla

0485. L'eccesso di potere per violazione dei principi di coerenza e di logica sorge anche per "contraddittorietà del provvedimento con altri atti della pubblica amministrazione". Si verifica tali ipotesi:
0116. Nel giudizio amministrativo, è possibile emettere ordinanze provvisoriamente esecutive di condanna al pagamento di somme di denaro, inaudita altera parte?
0790. Gli atti amministrativi non provvedimenti possono essere raggruppati in due grandi categorie: atti consistenti in manifestazioni di volontà e atti non consistenti in manifestazioni di volontà. Indicare quale tra le seguenti affermazioni su tali atti è corretta.
0421. L'applicazione di nozioni e di metodi propri di scienze, arti o discipline, in funzione preparatoria o strumentale rispetto all'esercizio dell'azione amministrativa, è espressione....
0052. Un provvedimento amministrativo ad efficacia durevole può essere revocato?
0726. Le certazioni sono....
0357. Nel processo giurisdizionale amministrativo, qualora ravvisi la manifesta improcedibilità del ricorso, il T.A.R.....
0662. Quali dei seguenti atti appartengono alla categoria delle manifestazioni di scienza e/o di conoscenza?
0293. L'informativa di cui all'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali....
0967. La legge n. 59/1997 ha disposto la delegificazione delle norme concernenti i procedimenti amministrativi di numerose materie, demandando al Governo il relativo potere regolamentare. Quale delle indicazioni di seguito proposte corrisponde ad uno dei criteri e/o principi cui devono conformarsi i predetti regolamenti, secondo quanto disposto dall'art. 20?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.