Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso INPS, Area C1)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

381. Secondo l'ordinamento tributario italiano, i redditi di lavoro dipendente prestato in Italia o all'estero nell'interesse dello Stato o di altri enti pubblici da soggetti non residenti in Italia, si considerano...
012. Il fenomeno delle esternalità sta assumendo un ruolo sempre più importante nello studio delle caratteristiche ottimali dei sistemi economici. Quale dei casi proposti esemplifica una esternalità consumatore/consumatore positiva?
317. Quando il produttore percosso riesce, attraverso idonei comportamenti economici, a trasferire in tutto o in parte l'onere dell'imposta a carico del fornitore che lo approvvigiona di materie prime, si è in presenza di un fenomeno di....
253. In materia di armonizzazione fiscale in ambito UE, con riferimento al sistema della tassazione del Paese di destinazione applicato nella percezione dell'IVA sugli scambi fra Paesi membri, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
558. Una esternalità è l'influenza che l'attività economica di un soggetto esercita, al di fuori delle transazioni di mercato, sulla produzione o il benessere di un altro soggetto in modo positivo o negativo. Una esternalità si classifica del tipo produttore/consumatore quando.....
189. Secondo l'ordinamento tributario italiano, le indennità straordinarie maturate in più periodi a quale tipo di tassazione sono assoggettate al momento della loro liquidazione?
494. Con riferimento all'ordinamento tributario italiano, l'istituto del sostituto di imposta, oltre che in altri casi, di norma trova applicazione...
125. Sulla base dei principi fondamentali della certezza, della neutralità e dell'equità, la Scienza delle finanze ha elaborato vari criteri distributivi del carico fiscale. Il criterio della controprestazione o del beneficio.....
430. Il gettito dell'imposta....
061. Le entrate pubbliche che provengono dal patrimonio dello Stato e degli altri enti pubblici, oppure derivano da un'attività svolta dagli stessi enti in campo economico (ad esempio attraverso lo strumento dell'impresa pubblica) sono dette.....

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.