Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

500. Nelle analisi sulla finanza locale, per assegnazione delle risorse sulla base del modello c.d. della Capacità si intende:
131. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, un’area rilevante della scienza delle finanze. Con il criterio dell’equità orizzontale:
436. La teoria del federalismo fiscale, elaborata soprattutto da studiosi americani nella seconda metà del novecento, si occupa principalmente:
067. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. In Italia, nell’ambito dell’Irpef, oneri deducibili, deduzioni ed oneri detraibili …
372. Siamo nel contesto dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. In particolare, il catasto serve da base per l'applicazione dell'imposta e accerta le proprietà immobiliari evidenziandone i mutamenti. Si definisce stima catastale …
003. Per un paese l’eccesso di spesa pubblica, al netto degli interessi sul debito pubblico, rispetto alle entrate prende il nome di:
308. Secondo la legge costituzionale n. 3 del 2001, il coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario è compreso:
244. Consideriamo un contesto decisionale in condizioni di incertezza, che costituisce un apparato analitico cui l’economia pubblica fa ampio ricorso. Come si definisce l’ipotesi per cui le scelte che si prevede di fare in uno stato del mondo non influenzano quelle che si prevede di fare in altri stati di natura?
180. Rendimenti di scala crescenti all’aumentare della quantità prodotta sono ritenuti motivazione fondamentale:
485. Negli schemi keynesiani, il moltiplicatore della spesa pubblica per beni e servizi, a parità di propensione marginale al consumo, è:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.