Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE)

Diritti Amministrativo

Quesiti Risposta Multipla

La legge n. 241/1990, come modificata ed integrata, stabilisce l’obbligo all'amministrazione di predeterminare e pubblicare, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, i criteri e le modalità cui essa deve attenersi per alcuni provvedimenti amministrativi. Rispetto a quali dei seguenti provvedimenti amministrativi tale obbligo trova applicazione in virtù della norma di cui all’art. 12 della suddetta legge?
Ai sensi dell’art. 39 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, se il concorrente alla gara di appalto di servizi è cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, può essere invitato a provare la sua iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito?
Secondo l'art. 11 della legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, a garanzia dell'imparzialità e del buon andamento dell'azione amministrativa, in tutti i casi in cui una pubblica amministrazione conclude accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento con privato, la stipulazione dell'accordo:
Al Ministero dell’economia e delle finanze sono state trasferite le funzioni
Ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, nella concessione di servizi la controprestazione a favore del concessionario consiste unicamente:
La conferenza di servizi, prevista dalla legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni per effettuare un esame contestuale di vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, può essere convocata anche per l’esame contestuale di interessi coinvolti in più procedimenti amministrativi connessi. In tal caso essa è indetta:
Quando fu introdotta la V sezione del Consiglio di Stato?
Ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, la «centrale di committenza» è un'amministrazione aggiudicatrice che:
In relazione alla natura dell'attività svolta, gli atti amministrativi si distinguono in:
Ai sensi dell'art. 114 del Codice del processo amministrativo il giudizio di ottemperanza:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.