Quiz Licenza di caccia - Regione Calabria

MATERIA: TUTELA DELLA NATURA E SALVAGUARDIA DELLA PRODUZIONE AGRICOLA

Quesiti Risposta Multipla

31. Nei frutteti specializzati segnalati con regolari tabelle è consentito l’esercizio venatorio?
16. L’accumulo dei pallini da caccia nelle zone umide può provocare?
1. Di cosa si occupa l’ecologia?
35. Chi può esercitare la caccia in forma vagante in un terreno soggetto a rimboschimento e segnalato con regolari tabelle?
20. Le discariche incontrollate di rifiuti solidi urbani, anche se di piccole dimensioni, favoriscono:
5. Qual è lo scopo dei miglioramenti ambientali?
39. Quando è considerato in attualità di coltivazione un campo coltivato a cereali?
24. Nel caso che alcune specie selvatiche non incluse tra quelle cacciabili, moltiplicandosi eccessivamente, arrechino gravi danni alle colture agricole possono essere abbattute?
9. La fauna selvatica è tutelata dalla legge n. 157/92 nell’interesse:
43. È consentito bruciare in campagna i residui di materie plastiche?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI