Quiz Licenza di caccia di selezione - Regione Toscana

MATERIA: CACCIA DI SELEZIONE CINGHIALE

Quesiti Risposta Multipla

89. Secondo la L.R. 3/94 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio), le metodologie da utilizzare negli interventi art. 37 L.R. 3/94:
10. Cosa si intende per "aree di rimessa" dei cinghiali?
59. Quale è il tasso di accrescimento normale di una popolazione di cinghiale?
29. Quale dei seguenti binocoli ha la migliore capacità di farci vedere in condizioni di luce scarsa (ovvero ha il migliore indice crepuscolare)?
78. Subito dopo il tiro il comportamento corretto del cacciatore è:
48. Quale è il periodo dell'anno in cui avviene la maggior parte delle nascite del cinghiale?
97. Un selecontrollore partecipante al Piano di controllo di ungulati ai sensi dell’Art. 37 L.R. 3/94, può non rispettare le distanze di sicurezza da fabbricati e viabilità come previste dalla normativa vigente?
18. Quanto dura il periodo dell'allattamento dei piccoli di cinghiale?
67. Nella nomenclatura Anglosassone, quali fra i seguenti calibri è il maggiore?
37. Nel caso in cui sull’anschuss si ritrovi sangue chiaro e schiumoso il proiettile ha, molto probabilmente, colpito:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI