Quiz Licenza di caccia - Regione Toscana

MATERIA: TUTELA DELLA NATURA E PRINCIPI DI SALVAGUARDIA DELLE COLTURE AGRICOLE

Quesiti Risposta Multipla

336. È consentito nei frutteti specializzati tabellati l'esercizio venatorio?
355. Dovendo necessariamente attraversare un pascolo con presenza di bestiame, come deve comportarsi un cacciatore con cane?
374. Quando si possono prendere gli uccelli dal nido?
344. Gli antiparassitari quando sono particolarmente dannosi alla selvaggina?
363. Quando un vigneto è in attualità di coltivazione?
333. L'attività venatoria nei prati permanenti e pascoli naturali quando può essere dannosa?
382. La caccia di selezione quali finalità persegue?
352. Quali sono i terreni considerati in attualità di coltivazione, e pertanto vi è vietata la caccia in forma vagante?
371. La difesa delle produzioni agricole dalla selvaggina da chi deve essere attuata?
341. La caduta di pallini da caccia nelle zone umide frequentate dagli Anatidi, cosa può provocare?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI