Quiz Concorso 31 posti Categoria D Specialista Area Tecnica Giunta Lombardia

MATERIA: PROVA 06

Quesiti Risposta Multipla

33. Sapendo che le due bilance in alto sono in equilibrio, quale fra le seguenti bilance NON è in equilibrio?

25. Nel sistema raffigurato, le ruote dentate sono libere di ruotare attorno a un perno fisso. Se la ruota dentata D gira in senso antiorario, in quale senso gira la ruota dentata G?

17. Quali termini completano correttamente la seguente proporzione verbale?
Presidente della Repubblica: Papa = X:
9. Una lumaca è caduta in un pozzo profondo 15 metri. Durante la mattina risale di 5 metri, ma prima di mezzanotte scivola indietro di 4 metri. Riuscirà a uscire dal pozzo durante la mattina:
1. Quattro ragazzi entrano da un fiorista: Luca, Paolo, Marco e Andrea. Ognuno di loro ha acquistato un mazzo composto da fiori dello stesso tipo, a scelta tra tulipani, rose, gigli e viole, non necessariamente in questo ordine. Ogni ragazzo ha scelto una specie di fiori diversa. I destinatari dei fiori sono una mamma, un'amica, una nonna e una zia, non necessariamente in questo ordine. Si sa che:
Andrea non ha acquistato né tulipani né gigli e non deve farne regalo né alla nonna né alla mamma;
i gigli non sono stati acquistati né da Marco né da Paolo;
la zia riceverà tulipani e la nonna viole.
Dalle informazioni precedenti si può concludere che Luca donerà dei fiori:
34. Individuare il numero mancante.

26. Individuare la figura da scartare.

18. Completare correttamente la seguente successione, utilizzando l'alfabeto italiano:
G; 24; H; 22; L; 21; M; 19; ?; ?
10. L'obiettivo del quesito è quello di individuare la sequenza corretta sulla base di una serie di indizi forniti. Per ogni sequenza errata viene indicato se sono presenti caratteri BP (numero di caratteri corretti nella posizione corretta, ovvero "ben piazzati" ) o MP (numero di caratteri corretti, ma nella posizione sbagliata, ovvero "mal piazzati").
4377: 1 BP /1 MP
4718: 2 BP / 1 MP
4338: 1 BP
1777: 3 BP
2. "Chi dorme non prende pesci; non prendere pesci è caratteristica essenziale di chi è pigro; chi beve molto dorme". Se le precedenti affermazioni sono vere, allora è certamente vero che:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.