Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: AREE PROTETTE E RETE NATURA 2000

Quesiti Risposta Multipla

B088 Da quali strumenti sono disciplinate le modalità di salvaguardia delle Aree di collegamento ecologico?
B056 In un parco regionale, le attività di smaltimento e recupero rifiuti:
B024 Come sono stati denominati gli enti pubblici istituti per la gestione delle macroaree ai sensi della Legge Regionale n. 24/2011 “Riorganizzazione del sistema Regionale delle Aree Protette e dei Siti della Rete Natura 2000 e istituzione del Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano”?
B073 Secondo la L.R. n. 24/2018 la Giunta regionale attraverso l’atto istitutivo a chi attribuisce la gestione delle Aree di Riequilibrio Ecologico (ARE)?
B041 Cosa sono le Zone di Protezione Speciale (ZPS)?
B009 Quale strumento può regolamentare la raccolta dei prodotti del sottobosco nei parchi regionali?
B090 Cos’è la Rete ecologica regionale?
B058 Nei Paesaggi Naturali e Seminaturali Protetti l’attività venatoria è consentita?
B026 Cosa tutela la Rete ecologica Natura 2000?
B075 In base alle misure generali di conservazione, nei siti di Rete Natura 2000, quante specie floristiche risultano protette in quanto ne è vietata la raccolta?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.