Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FUNGHI E TARTUFI

Quesiti Risposta Multipla

D040 Chi ha diritto di proprietà e di riserva di raccolta sui tartufi prodotti in una tartufaia controllata?
D008 Dove è sempre vietata la raccolta dei funghi epigei salvo che ai proprietari?
D057 Che caratteristiche ha la Legge regionale n. 24/1991 “Disciplina della raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi nel territorio regionale e della valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale” che disciplina in Emilia-Romagna la raccolta e la commercializzazione dei tartufi?
D025 Il raccoglitore ha l'obbligo di provvedere, subito dopo la raccolta dei tartufi, alla riempitura di ogni buca che abbia aperto?
D042 Per la ricerca e la raccolta del tartufo nelle Aziende Faunistico Venatorie cosa è necessario fare?
D010 Dove deve avvenire la sommaria pulizia dei funghi epigei?
D059 La tassa di concessione regionale, per la raccolta dei tartufi, quando va pagata?
D027 Quali delle seguenti coppie di funghi ipogei possono essere commercializzate in Italia?
D044 È consentita la raccolta dei tartufi di notte?
D012 Con quale legge lo Stato demanda alle Regioni la disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.