Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FAUNA

Quesiti Risposta Multipla

E071 Come faccio a sapere se una specie ittica è pescabile all’esterno delle aree protette e dei siti Natura 2000? Quali sono gli strumenti normativi regionali che devo consultare?
E039 In Emilia-Romagna è consentito da parte di un ristorante servire piatti a base di rane?
E007 Quali specie sono particolarmente protette?
E056 Secondo la Legge Regionale n. 15/2006 "Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia -Romagna" ci sono alcune limitazioni per la raccolta in natura delle chiocciole?
E024 Quali sono le specie escluse dalla tutela della legge regionale sulla fauna minore?
E073 Quali specie di micromammiferi sono oggetto della tutela ai sensi della L.R. 15/2006?
E041 Le specie domestiche di fauna rientrano in quelle comprese dalla normativa sulla fauna minore (L.R. 15/2006)?
E009 La salamandra dagli occhiali è una specie protetta?
E058 Perché i gechi, pur essendo presenti in Regione Emilia-Romagna non sono protetti dalla Legge sulla Fauna Minore?
E026 Quali mammiferi presenti in Emilia-Romagna sono considerate specie particolarmente protette?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.