Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: REGOLAMENTO FORESTALE, INCENDI BOSCHIVI

Quesiti Risposta Multipla

G031 Quale delle seguenti affermazioni è vera?
G016 A cosa servono i piani di gestione forestale (piani di assestamento)?
G001 Cos'è un terreno saldo?
G035 Che caratteristiche hanno i boschi cedui?
G020 Cosa succede se si taglia alla base un abete e una quercia?
G005 L’articolo 10 della Legge n. 353/2000 “Legge quadro in materia di incendi boschivi”, rubricato “Divieti, prescrizioni e sanzioni” cosa prevede?
G039 Per effettuare un taglio boschivo, in quale di questi casi non vanno presentate la comunicazione o la richiesta di autorizzazione?
G024 È consentito in un Parco regionale cucinare utilizzando la griglia nel prato di una casa privata situata al margine del bosco?
G009 Durante il periodo dichiarato dalla Regione di grave pericolosità per gli incendi boschivi, è possibile effettuare gli abbruciamenti controllati di residui vegetali agricoli e forestali con le procedure di cui all'art. 58 del Regolamento regionale n. 3/2018?
G043 Nelle siepi a quali specie deve essere data proprietà relativamente alla scelta degli esemplari da preservare dal taglio?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.