Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Lombardia

MATERIA: DOMANDE AVANZATE

Quesiti Risposta Multipla

8. Cosa si intende per “contrassegnatura” in bosco?
12. Quale delle seguenti queste caratteristiche non è necessaria che abbia un albero per essere contrassegnato per l’invecchiamento a tempo indefinito?
16. Quale delle seguenti modalità per utilizzare i proventi delle sanzioni in materia di danni alle superfici forestali è in contrasto con quanto dispongono le norme forestali regionali?
1. In quali dei seguenti casi i boschi non devono obbligatoriamente essere gestiti come fustaia?
20. È possibile la raccolta di semi e di talee in bosco?
5. Quale dei seguenti turni minimi fissati dalle “Norme Forestali regionali” per i boschi cedui è riportato in maniera errata?
9. In un bosco soggetto ad “uso civico” di “legnatico”:
13. In quali casi vi è sempre l’obbligo si segnalare fili a sbalzo e gru a cavo con cavo di guardia munito di palloni o bandiere colorate o con segnali luminosi?
17. Salvo il caso di boschi soggetti ad uso civico, cosa si considera per “singolo intervento” in una denuncia di taglio?
2. In quali tipo di boschi cedui è necessario rilasciare tutte le “riserve” di specie autoctone eventualmente presenti?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI