Quiz Concorso 422 Ispettori Guardia di Finanza (Contingente ordinario)

MATERIA: TSCL

Quesiti Risposta Multipla

TSCLB0000123
nell'ambito della normativa antiriciclaggio, si configurano violazioni amministrative nei confronti di un notaio che accetta di rogitare la cessione delle quote societarie di una S.r.l. da parte di un suo cliente imprenditore, ben conosciuto, a beneficio di un nullatenente, che palesemente assumerà la funzione di prestanome, qualora non segnali l'operazione come sospetta al preposto organo di vigilanza e controllo?
TSCLB0000107
La circolare del Comando Generale della Guardia di Finanza che regolamenta la gestione, la presa in carico e lo sviluppo delle Segnalazioni di Operazioni Sospette è la:
TSCLB0000091
Ai sensi della normativa antiriciclaggio, in caso di "persone politicamente esposte" quali tra queste procedure antiriciclaggio devono essere adottate?
TSCLB0000075
Può essere disposta la sospensione di un'attività di ispezione e controllo antiriciclaggio ?
TSCLB0000059
La Consob, Commissione nazionale per le società e la Borsa, è L'autorità di vigilanza di settore preposta allo svolgimento delle ispezioni antiriciclaggio?
TSCLB0000043
Il mero trasferimento di denaro di origine illecita da un c/c ad un altro diversamente intestato ed acceso presso un differente istituto di credito quale tipo di condotta di riciclaggio configura?
TSCLB0000027
È possibile applicare una misura di prevenzione personale ad un soggetto indiziato del delitto di cui all'art. 416 c.p.?
TSCLB00000155
Il reato di cui all'art. 648-ter.1. del Codice Penale, introdotto dall'art. 3, comma 3, della Legge 186/2014 entrata in vigore il 1° gennaio 2015, si configura quando:
TSCLB00000140
Quale organo ha l'onere di emanare le "raccomandazioni" in materia di antiriciclaggio?
TSCLB00000126
Una volta ricevuta la comunicazione da parte del punto di contatto centrale relativa all'estinzione del rapporto di convenzionamento per prassi non conformi agli standard antiriciclaggio

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.