Quiz Concorso 422 Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Marescialli)

MATERIA: GDCI

Quesiti Risposta Multipla

GDCIA0000077
In base all'art. 59, I comma, della Costituzione italiana, ad eccezione di rinunzia, quale carica istituzionale diviene senatore di diritto e a vita?
GDCIA0000011
Ai sensi dell'art. 9, II paragrafo, dello Statuto delle Nazioni Unite, nell'Assemblea Generale ogni Membro ha:
GDCIB0000177
In base all'art. 81, VI comma, della Costituzione italiana, le norme fondamentali e i criteri volti ad garantire l'equilibrio tra le entrate e le spese dei bilanci e la sostenibilità del debito del complesso delle pubbliche amministrazioni sono stabiliti nel rispetto dei principi definiti:
GDCIB0000102
Come è definito il sistema elettorale in cui i partiti che si sono presentati alle elezioni si dividono i posti in Parlamento in proporzione ai voti ricevuti?
GDCIB0000034
In base all'articolo 79, II comma, della Costituzione italiana, quale tra le seguenti opzioni riguardanti l'amnistia e l'indulto è in linea con quanto stabilito dalla Costituzione italiana?
GDCIA0000062
Ai sensi dell'art. 132, I comma, della Costituzione, quale è il numero minimo di abitanti necessario per la creazione di nuove Regioni?
GDCIB0000228
In base all'articolo 51, II comma, della Costituzione italiana, la legge può parificare ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica per l'ammissione ai pubblici uffici e alle cariche elettive?
GDCIB0000159
In virtù dell'art. 57, II comma, della Costituzione italiana, quale Regione elegge solo un senatore?
GDCIB0000086
In base all'articolo 135, VII comma, della Costituzione italiana, nei giudizi d'accusa contro il Presidente della Repubblica, oltre ai giudici ordinari della Corte costituzionale, devono intervenire alcuni individui estratti a sorte da un elenco di cittadini che soddisfano i requisiti per essere eletti al Senato. Quanti sono questi membri?
GDCIB0000019
Conformemente all'articolo 107, IV comma, della Costituzione italiana, quale dei seguenti soggetti gode delle garanzie stabilite a suo favore dalle norme sull'ordinamento giudiziario?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI