Quiz PPLa (Licenza di Pilota Privato)

7 - Procedure operative

Quesiti RANDOM

7.241 Decollando dopo un grosso aereo di linea, ai fini della turbolenza di scia è opportuno: (ID=998)
7.177 Che differenza c'è fra atterraggio d'emergenza e atterraggio forzato? (ID=934)
7.113 Che cosa si deve osservare delle superfici di comando del velivolo? (ID=870)
7.49 Quali sono i sintomi che avvisano dell'avvicinarsi dello stallo? (ID=806)
7.290 A terra, alla richiesta del QNH, il pilota di volo VFR riscontra che effettivamente l'altimetro indica oltre 270 ft in più o in meno delle elevazione dell'aeroporto. Come deve comportarsi il pilota? (ID=1047)
7.226 Riferimenti: figura 3. La velocità di massima autonomia chilometrica di un aereo ad elica corrisponde, sul diagramma della potenza necessaria rappresentato, alla velocità (ID=983)

7.162 L'impiego dei flaps in configurazione di decollo: (ID=919)
7.98 Quando si può dire terminato un volo? (ID=855)
7.34 Quando il velivolo viene posto su una traiettoria di discesa, come si scompone il peso? (ID=791)
7.275 Riferimenti: figura 12. L'altimetro indica (ID=1032)

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.