Quiz PPLa (Licenza di Pilota Privato)

7 - Procedure operative

Quesiti RANDOM

7.262 il QNH, che viene inserito nella finestrella per il regolazione dell'altimetro, è definito come: (ID=1019)
7.230 Durante un'affondata con un aereo equipaggiato con elica a passo fisso si osserva che, aumentando la velocità dell'aereo, a parità di manetta i giri del motore: (ID=987)
7.198 Durante una virata a 60° di inclinazione alare, si sviluppa un fattore di carico = 2 . In tale caso la portanza dovrà essere: (ID=955)
7.166 Quale è la situazione di maggior pericolo nella quale si possa incappare virando in finale? (ID=923)
7.134 Appena mossi dal parcheggio occorre provare i freni. Se qualcosa non dovesse funzionare, la prima cosa da fare è fermare l'elica che potrebbe provocare gravi danni a persone e cose. Quale è il metodo più rapido? (ID=891)
7.102 Quando a terra e con batteria inserita si aziona con la mano l'aletta dell'avvisatore di stallo, quali indicatori vengono attivati? (ID=859)
7.70 Se a decollo avvenuto si verifica un arresto accidentale del motore, cosa conviene fare per prima cosa? (ID=827)
7.38 Quale forza viene sfruttata per far inclinare l'aeroplano? (ID=795)
7.6 Quale è la funzione dei timone di direzione? (ID=763)
7.279 Navigando nel nostro emisfero per prua Est od Ovest, in caso di accelerazione o decelerazione del velivolo, la bussola indica (ID=1036)

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI