Quiz Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

I motori a scoppio e quelli a ciclo Diesel sono ambedue motori a combustione interna

CAP. 11 - DOMANDA N.1102011

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail sfrutta l'aria compressa per la gestione degli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

L'innesto della frizione automatica può essere solo di tipo idraulico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un dispositivo di anticipo automatico

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Nei climi freddi è indispensabile mettere anticongelante nel circuito di raffreddamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

Il battistrada di uno pneumatico radiale deve avere maggior larghezza rispetto a uno pneumatico a tele incrociate

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Lo pneumatico evita che il peso del veicolo gravante sulla strada danneggi il manto stradale

CAP. 13 - DOMANDA N.1303003

I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

Gli pneumatici con tagli sui fianchi devono essere sostituiti

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Gli impianti di frenatura pneumoidraulici, detti anche freni misti, funzionano con una miscela di aria e olio preparata dal distributore duplex

CAP. 14 - DOMANDA N.1401008

Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se non moderabile, può fare parte dell'impianto di frenatura di soccorso

CAP. 14 - DOMANDA N.1401004

Nella manutenzione ordinaria degli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, è buona norma spurgare periodicamente i serbatoi dell'aria compressa, eliminando l'acqua eventualmente formatasi per condensazione

CAP. 15 - DOMANDA N.1502017

L'imbrattamento delle candele riduce la capacità dell'alternatore di ricaricare la batteria

CAP. 15 - DOMANDA N.1502006

Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Alla partenza, se si accende la spia rossa, dell'impianto di lubrificazione, è necessario spegnere subito il motore, verificare la quantità di olio nella coppa e, se è basso il livello dell'olio, effettuare un rabbocco di olio dello stesso tipo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601001

Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno rumoroso

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Per il trasporto di merci pericolose devono essere utilizzati veicoli dotati di pneumatici rinforzati

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI