Quiz Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102007

Nei motori Diesel, l'anticipo automatico attiva le candele di accensione del gasolio

CAP. 11 - DOMANDA N.1105011

Il differenziale non può essere sull'asse delle ruote direttrici

CAP. 11 - DOMANDA N.1101012

Il motore Diesel ad iniezione indiretta è meno inquinante rispetto a quello ad iniezione diretta

CAP. 11 - DOMANDA N.1105002

Gli organi della trasmissione del moto presenti negli autoveicoli sono l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Un motore a scoppio può essere alimentato sia con benzina sia con gas metano

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Quando l'olio motore è troppo denso è bene aggiungere olio vegetale

CAP. 13 - DOMANDA N.1302005

In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, bisogna rallentare e fermarsi appena è possibile farlo in sicurezza

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

o ministeriale: 1302001 (3 4 6 7)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401010

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato sull'assale delle ruote

CAP. 14 - DOMANDA N.1401001

Il sistema di frenatura pneumatico di un rimorchio consente la frenatura automatica di emergenza in caso di sganciamento accidentale dalla motrice

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, l'olio dell'impianto frenante pneumoidraulico serve a mantenere ben lubrificati gli elementi frenanti, anche nelle forti discese

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

Il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere rabboccato dall'autista ogni tremila chilometri circa

CAP. 15 - DOMANDA N.1502010

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Per quanto concerne l'attività di autoriparazione, la regola generale è quella di avvalersi di apposite imprese iscritte nel registro delle officine abilitate a tali interventi

CAP. 16 - DOMANDA N.1601005

I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché vi è il rischio che, a causa di un sobbalzo, il parabrezza vada in frantumi

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Al trasportatore di merci pericolose deve essere fornita la scheda con le "istruzioni scritte" da parte del destinatario delle merci

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.