Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione comanda il cuscinetto reggispinta della frizione

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

La cartuccia dei filtri del gasolio deve essere sostituita ad ogni revisione periodica del veicolo

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

Se un ingranaggio ne fa girare un altro delle stesse dimensioni, tutti e due gli ingranaggi ruotano con la stessa velocità (rapporto di parità)

CAP. 11 - DOMANDA N.1101007

Il motore elettrico non è un motore a combustione interna

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

Se l'alternatore genera poca corrente è possibile che la cinghia trapezoidale si sia allentata

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Se il filtro dell'olio è sporco, dal tubo di scarico esce fumo rossastro

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se il motore è molto caldo, è pericoloso togliere in quel momento il tappo del radiatore o del vaso di espansione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Se si usano pneumatici tubeless con aggiunta di camera d'aria vi è il pericolo di formazioni di sacche d'aria interne allo pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura sui bordi del battistrada

CAP. 13 - DOMANDA N.1301006

I fianchi interni degli pneumatici gemellati possono essere rivestiti in lega di alluminio, per poter resistere al reciproco sfregamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1302004

La squilibratura di una ruota è indicata da apposita spia rossa posta sul cruscotto

CAP. 14 - DOMANDA N.1401010

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di ridurre la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti dell'asse posteriore quando il veicolo non circola a pieno carico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici

CAP. 14 - DOMANDA N.1401004

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, all'interno dei serbatoi dell'aria può depositarsi, per condensazione, una certa quantità di acqua

CAP. 15 - DOMANDA N.1501004

L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal termometro presente sul cruscotto

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

L'ammortizzatore ha la funzione di smorzare le oscillazioni delle molle delle sospensioni

CAP. 15 - DOMANDA N.1502009

Il simbolo rappresentato si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1601002

Se gli specchi retrovisori sono ben regolati non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'olio lubrificante, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Si può iniziare il viaggio con il parabrezza che presenta punti di rottura, purché di modesta entità

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.