Quiz Patente di guida Categoria D1/D1E

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101011

Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore

CAP. 1 - DOMANDA N.101009

Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "interruzioni di guida"

CAP. 2 - DOMANDA N.201016

In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente deve presentare denuncia all'ufficio del lavoro

CAP. 2 - DOMANDA N.201015

La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento

CAP. 3 - DOMANDA N.305036

La segnaletica in figura non consente la sosta da 20 metri prima a 20 metri dopo della striscia gialla a zig zag

CAP. 3 - DOMANDA N.305034

Il semaforo in figura regola un passaggio a livello senza barriere

CAP. 4 - DOMANDA N.402002

Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi copia autenticata dell'esito dell'ultima revisione tecnica del veicolo

CAP. 5 - DOMANDA N.503001

Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra i due veicoli deve essere idoneamente segnalato in modo da essere avvistato e risultare chiaramente percepibile da parte degli altri utenti della strada

CAP. 5 - DOMANDA N.502009

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana

CAP. 7 - DOMANDA N.705003

Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante

CAP. 7 - DOMANDA N.705002

Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle

CAP. 7 - DOMANDA N.704002

La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti

CAP. 8 - DOMANDA N.801004

Alle fermate, per garantire una sicura discesa o salita dei passeggeri occorre verificare attentamente la posizione dei passeggeri e degli utenti nelle vicinanze, sia attraverso gli specchi esterni che per mezzo di quelli interni all'autobus, prima di aprire o chiudere le porte

CAP. 9 - DOMANDA N.904005

Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada

CAP. 9 - DOMANDA N.904002

La categoria internazionale M1 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate

CAP. 10 - DOMANDA N.1001003

Il servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino

CAP. 10 - DOMANDA N.1001002

Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.