Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11003

La strada rappresentata, di norma, ha due carreggiate a doppio senso di circolazione

CAP. 2 - DOMANDA N.12036

In presenza del segnale raffigurato è necessario frenare bruscamente in caso di ghiaccio

CAP. 2 - DOMANDA N.12008

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito effettuare manovre di retromarcia

CAP. 3 - DOMANDA N.13007

Il segnale raffigurato non si riferisce ai motocicli

CAP. 3 - DOMANDA N.13036

Il segnale raffigurato vieta la sosta dei veicoli su ambo i lati della carreggiata

CAP. 4 - DOMANDA N.14029

Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette

CAP. 4 - DOMANDA N.14027

Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

CAP. 5 - DOMANDA N.15019

In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico

CAP. 5 - DOMANDA N.15018

Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B) (FIG 972)

CAP. 6 - DOMANDA N.16005

Le frecce direzionali in figura indicano ai conducenti le direzioni consentite all'incrocio

CAP. 6 - DOMANDA N.16003

La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla

CAP. 7 - DOMANDA N.17017

La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada

CAP. 7 - DOMANDA N.17015

Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali

CAP. 8 - DOMANDA N.18024

Il segnale raffigurato indica che a 500 metri si arriva al comune di Frosinone

CAP. 9 - DOMANDA N.19010

Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a circolare per file parallele

CAP. 10 - DOMANDA N.20024

I pannelli integrativi in figura indicano come lasciare il veicolo in sosta

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio regolare la velocità nelle curve

CAP. 12 - DOMANDA N.22015

La distanza di sicurezza può essere diminuita nelle gallerie

CAP. 12 - DOMANDA N.22012

Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo utilizzato

CAP. 13 - DOMANDA N.23016

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre, di norma, occupare l'area sinistra dell'incrocio, come i veicoli in figura, salvo diversa segnalazione (FIG 601)

CAP. 13 - DOMANDA N.23013

Quando si vuole svoltare a destra è necessario portarsi in vicinanza del centro dell'incrocio

CAP. 14 - DOMANDA N.24009

Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D è il primo ad impegnare l'incrocio

CAP. 14 - DOMANDA N.24008

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

E' vietato sorpassare sulle corsie di accelerazione o di decelerazione

CAP. 16 - DOMANDA N.26023

L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato

CAP. 17 - DOMANDA N.27032

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene arrestarsi bruscamente, ripartendo solo quando gli altri veicoli ci abbiano superato

CAP. 17 - DOMANDA N.27031

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono sostituire, in ogni caso, il triangolo mobile di pericolo

CAP. 18 - DOMANDA N.28022

Il simbolo raffigurato è posto sul pulsante che permette di regolare le modalità di azione del pretensionatore delle cinture di sicurezza

CAP. 19 - DOMANDA N.29011

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

CAP. 19 - DOMANDA N.29010

Le calzature omologate per l’uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

CAP. 20 - DOMANDA N.30006

La patente di categoria A2 può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente di categoria A1

CAP. 21 - DOMANDA N.31013

I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza

CAP. 22 - DOMANDA N.32012

Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea

CAP. 22 - DOMANDA N.32010

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi

CAP. 23 - DOMANDA N.33014

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

CAP. 24 - DOMANDA N.34014

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)

CAP. 25 - DOMANDA N.35029

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione deve essere pulita con detergente sgrassante, ma assolutamente non lubrificata per non far slittare il cambio

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.