Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11014

La carreggiata non comprende le piste ciclabili

CAP. 2 - DOMANDA N.12012

In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo

CAP. 2 - DOMANDA N.12040

Il segnale raffigurato preannuncia il probabile e improvviso attraversamento di animali selvatici

CAP. 3 - DOMANDA N.13004

In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un ciclomotore

CAP. 3 - DOMANDA N.13033

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

CAP. 4 - DOMANDA N.14018

Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a destra di uno spartitraffico

CAP. 4 - DOMANDA N.14015

Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra

CAP. 5 - DOMANDA N.15008

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

CAP. 5 - DOMANDA N.15006

Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

CAP. 6 - DOMANDA N.16022

In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura, consente il sorpasso senza superare le linee (FIG 509)

CAP. 6 - DOMANDA N.16018

In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia

CAP. 7 - DOMANDA N.17026

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso

CAP. 7 - DOMANDA N.17022

Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram

CAP. 8 - DOMANDA N.18001

Il segnale raffigurato indica che mancano 180 chilometri per l'area di servizio di Firenze

CAP. 9 - DOMANDA N.19007

Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta sul lato sinistro

CAP. 10 - DOMANDA N.20023

Il pannello integrativo in figura è posto nei tratti di strada dove vengono effettuate operazioni di pulizia delle strade con autospazzatrici

CAP. 11 - DOMANDA N.21018

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo

CAP. 11 - DOMANDA N.21015

Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa

CAP. 12 - DOMANDA N.22001

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

CAP. 12 - DOMANDA N.22011

Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità

CAP. 13 - DOMANDA N.23012

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

CAP. 13 - DOMANDA N.23008

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile

CAP. 14 - DOMANDA N.24032

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B impegna l'incrocio prima del veicolo R

CAP. 14 - DOMANDA N.24027

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, che prosegue diritto

CAP. 15 - DOMANDA N.25007

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

CAP. 15 - DOMANDA N.25005

È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l'indicatore di direzione destro

CAP. 16 - DOMANDA N.26003

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida

CAP. 17 - DOMANDA N.27008

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autobus per trasporto di studenti

CAP. 17 - DOMANDA N.27005

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

CAP. 18 - DOMANDA N.28020

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell’olio di lubrificazione del motore è regolare

CAP. 19 - DOMANDA N.29012

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente

CAP. 20 - DOMANDA N.30015

La sospensione della patente è disposta contestualmente alla comunicazione di azzeramento dei punti

CAP. 21 - DOMANDA N.31013

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

CAP. 21 - DOMANDA N.31011

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

CAP. 22 - DOMANDA N.32004

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

CAP. 22 - DOMANDA N.32021

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità

CAP. 23 - DOMANDA N.33007

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale

CAP. 24 - DOMANDA N.34009

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse

CAP. 25 - DOMANDA N.35028

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.