Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11014

La carreggiata non comprende le piste ciclabili

CAP. 2 - DOMANDA N.12047

Il segnale raffigurato preannuncia un bivio per l'aeroporto

CAP. 2 - DOMANDA N.12018

In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio fermarsi prima dei binari se le segnalazioni luminose o acustiche non sono in funzione

CAP. 3 - DOMANDA N.13033

In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati

CAP. 3 - DOMANDA N.13020

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio

CAP. 4 - DOMANDA N.14014

Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

CAP. 4 - DOMANDA N.14012

Il segnale raffigurato obbliga a proseguire diritto o svoltare a destra all'incrocio

CAP. 5 - DOMANDA N.15005

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

CAP. 5 - DOMANDA N.15003

Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

CAP. 6 - DOMANDA N.16022

In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere continua o discontinua (tratteggiata)

CAP. 6 - DOMANDA N.16018

In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è, di norma, riservata al sorpasso

CAP. 7 - DOMANDA N.17001

In presenza della luce semaforica rossa i veicoli devono arrestarsi

CAP. 7 - DOMANDA N.17026

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida

CAP. 8 - DOMANDA N.18059

Il segnale raffigurato indica una strada riservata alle autocaravan

CAP. 9 - DOMANDA N.19017

Il delineatore raffigurato è usato per migliorare la visibilità delle curve

CAP. 10 - DOMANDA N.20009

Il segnale raffigurato indica la fine dell'area destinata al parcheggio (FIG 957)

CAP. 11 - DOMANDA N.21019

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario

CAP. 11 - DOMANDA N.21017

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo

CAP. 12 - DOMANDA N.22013

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

CAP. 12 - DOMANDA N.22009

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita

CAP. 13 - DOMANDA N.23023

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura (FIG 44)

CAP. 13 - DOMANDA N.23020

Il veicolo in figura, può svoltare a destra (FIG 572)

CAP. 14 - DOMANDA N.24031

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

CAP. 14 - DOMANDA N.24027

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D passa per primo

CAP. 15 - DOMANDA N.25008

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

CAP. 15 - DOMANDA N.25006

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti

CAP. 16 - DOMANDA N.26004

L'arresto è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un semaforo rosso

CAP. 17 - DOMANDA N.27038

Il rapporto di traino, entro i limiti di quello tecnicamente ammesso per il veicolo, non deve superare il valore di 1, nel caso di rimorchi muniti di freno di servizio e di massa fino a 3,5 tonnellate

CAP. 17 - DOMANDA N.27034

Il numero di persone trasportabili su un veicolo, riportato sulla carta di circolazione, non comprende il conducente

CAP. 18 - DOMANDA N.28010

Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu

CAP. 19 - DOMANDA N.29001

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

CAP. 19 - DOMANDA N.29010

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

CAP. 20 - DOMANDA N.30016

Ogni patente di guida ha un’attribuzione iniziale di 20 punti

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

CAP. 21 - DOMANDA N.31007

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

CAP. 22 - DOMANDA N.32019

Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma

CAP. 22 - DOMANDA N.32014

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna metterlo in posizione semiseduta

CAP. 23 - DOMANDA N.33014

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

CAP. 24 - DOMANDA N.34011

Per risparmiare carburante e salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente

CAP. 25 - DOMANDA N.35028

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza azionabile con la pressione del piede destro

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.