Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11005

La strada extraurbana principale non ha incroci a raso che l'attraversano

CAP. 2 - DOMANDA N.12003

Il segnale raffigurato preannuncia una variazione di pendenza della strada con limitata visibilità

CAP. 2 - DOMANDA N.12028

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale aumenta lo spazio di frenatura del veicolo

CAP. 3 - DOMANDA N.13017

Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate

CAP. 3 - DOMANDA N.13045

Il segnale raffigurato indica che i veicoli delle categorie rappresentate in figura non possono transitare

CAP. 4 - DOMANDA N.14031

Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore

CAP. 4 - DOMANDA N.14018

Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra

CAP. 5 - DOMANDA N.15012

Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

CAP. 5 - DOMANDA N.15001

Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m

CAP. 6 - DOMANDA N.16026

L'elemento in figura individua un attraversamento ciclabile (FIG 535)

CAP. 6 - DOMANDA N.16011

In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A deve andare diritto

CAP. 7 - DOMANDA N.17019

Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia riservata al sorpasso

CAP. 7 - DOMANDA N.17007

Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

CAP. 8 - DOMANDA N.18037

Il segnale raffigurato preavvisa una scuola elementare

CAP. 9 - DOMANDA N.19010

Il segnale raffigurato, posto in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare

CAP. 10 - DOMANDA N.20013

Il pannello integrativo raffigurato è posto su strade innevate per segnalare la presenza di macchine sgombraneve

CAP. 11 - DOMANDA N.21005

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h

CAP. 11 - DOMANDA N.21010

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

CAP. 12 - DOMANDA N.22006

La distrazione del conducente può essere causata dalla accensione di una sigaretta

CAP. 12 - DOMANDA N.22012

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

CAP. 13 - DOMANDA N.23038

li specchi retrovisori esterni degli autoveicoli possono essere sostituiti con altri di tipo differente, purché di superficie maggiore

CAP. 13 - DOMANDA N.23024

Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve usare la massima prudenza per evitare incidenti

CAP. 14 - DOMANDA N.24008

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N

CAP. 14 - DOMANDA N.24046

Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare per primo

CAP. 15 - DOMANDA N.25005

È vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali

CAP. 15 - DOMANDA N.25009

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo

CAP. 16 - DOMANDA N.26021

La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente.

CAP. 17 - DOMANDA N.27030

Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo

CAP. 17 - DOMANDA N.27011

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti anche di giorno

CAP. 18 - DOMANDA N.28013

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro

CAP. 19 - DOMANDA N.29004

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

CAP. 19 - DOMANDA N.29008

L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

CAP. 20 - DOMANDA N.30009

La patente di categoria B, conseguita dopo i 24 anni di età, abilita alla guida di tutti i motocicli

CAP. 21 - DOMANDA N.31004

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

CAP. 21 - DOMANDA N.31008

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada

CAP. 22 - DOMANDA N.32020

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti

CAP. 22 - DOMANDA N.32002

E' necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

CAP. 23 - DOMANDA N.33005

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

CAP. 24 - DOMANDA N.34006

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

CAP. 25 - DOMANDA N.35011

Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l'attrito e anche i consumi di carburante

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.