Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11022

Il passo carrabile è un parcheggio scambiatore

CAP. 2 - DOMANDA N.12020

Il segnale raffigurato indica che la linea ferroviaria ha solo un binario

CAP. 2 - DOMANDA N.12048

Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un campo d'aviazione

CAP. 3 - DOMANDA N.13022

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero

CAP. 3 - DOMANDA N.13021

Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate

CAP. 4 - DOMANDA N.14002

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

CAP. 4 - DOMANDA N.14032

Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti

CAP. 5 - DOMANDA N.15012

Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade

CAP. 5 - DOMANDA N.15011

Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada

CAP. 6 - DOMANDA N.16001

La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie

CAP. 6 - DOMANDA N.16030

La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale

CAP. 7 - DOMANDA N.17025

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non vi sono altri veicoli in attesa

CAP. 7 - DOMANDA N.17023

Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta il passaggio ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra

CAP. 8 - DOMANDA N.18032

Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti

CAP. 9 - DOMANDA N.19007

Il segnale raffigurato può essere installato su un veicolo per preavvisare un cantiere stradale

CAP. 10 - DOMANDA N.20024

I pannelli in figura (B) e (C) indicano una curva pericolosa

CAP. 11 - DOMANDA N.21003

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico

CAP. 12 - DOMANDA N.22015

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri, in caso di forte pioggia

CAP. 12 - DOMANDA N.22012

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.23005

L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto

CAP. 13 - DOMANDA N.23004

Il carico deve essere sistemato sui motocicli in modo da non sporgere lateralmente di oltre 50 cm

CAP. 14 - DOMANDA N.24040

Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo

CAP. 14 - DOMANDA N.24036

Nell'intersezione di figura il filobus passa per primo perché vincolato alla linea elettrica aerea

CAP. 15 - DOMANDA N.25008

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

CAP. 15 - DOMANDA N.25006

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia

CAP. 16 - DOMANDA N.26019

La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici

CAP. 17 - DOMANDA N.27012

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi

CAP. 17 - DOMANDA N.27007

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è vietato al conducente scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

CAP. 18 - DOMANDA N.28009

Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione

CAP. 19 - DOMANDA N.29010

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull’asfalto in caso di caduta

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

CAP. 20 - DOMANDA N.30015

La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali

CAP. 21 - DOMANDA N.31011

Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all'imbocco della galleria (FIG 334)

CAP. 21 - DOMANDA N.31007

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

CAP. 22 - DOMANDA N.32019

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

CAP. 22 - DOMANDA N.32014

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche

CAP. 23 - DOMANDA N.33013

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

CAP. 24 - DOMANDA N.34001

Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante

CAP. 25 - DOMANDA N.35026

Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.