Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11008

L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe

CAP. 2 - DOMANDA N.12042

Il segnale raffigurato preannuncia un'area attrezzata per il lavaggio dei veicoli

CAP. 2 - DOMANDA N.12007

Il segnale raffigurato preannuncia un cambio di corsia

CAP. 3 - DOMANDA N.13034

Il segnale raffigurato può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine

CAP. 3 - DOMANDA N.13022

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose

CAP. 4 - DOMANDA N.14007

Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a destra al prossimo incrocio

CAP. 4 - DOMANDA N.14037

Il segnale raffigurato segnala un varco doganale al quale è obbligatorio fermarsi

CAP. 5 - DOMANDA N.15016

Il segnale raffigurato si trova su carreggiate a senso unico di circolazione

CAP. 5 - DOMANDA N.15005

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

CAP. 6 - DOMANDA N.16029

La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra

CAP. 6 - DOMANDA N.16015

In presenza della segnaletica in figura, la corsia A è l'unica che consente di svoltare a sinistra

CAP. 7 - DOMANDA N.17023

Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle

CAP. 7 - DOMANDA N.17010

Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

CAP. 8 - DOMANDA N.18019

Il segnale raffigurato preavvisa una zona di preselezione con due destinazioni

CAP. 9 - DOMANDA N.19008

Il segnale raffigurato indica una limitazione di transito su un tratto di strada per i veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate

CAP. 10 - DOMANDA N.20023

Il pannello integrativo in figura indica i giorni di apertura degli autolavaggi

CAP. 11 - DOMANDA N.21016

I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa

CAP. 11 - DOMANDA N.21004

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

CAP. 12 - DOMANDA N.22013

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore

CAP. 12 - DOMANDA N.22004

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata

CAP. 13 - DOMANDA N.23004

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da sporgere dalla parte anteriore del veicolo di più dei tre decimi della sua lunghezza

CAP. 13 - DOMANDA N.23038

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere posizionato in modo da rientrare nel campo visivo del conducente

CAP. 14 - DOMANDA N.24034

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo

CAP. 14 - DOMANDA N.24020

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve transitare per ultimo

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra che a sinistra

CAP. 15 - DOMANDA N.25007

Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente

CAP. 16 - DOMANDA N.26018

La sosta è vietata negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide

CAP. 17 - DOMANDA N.27013

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio

CAP. 17 - DOMANDA N.27035

Il pannello raffigurato invita i conducenti che stanno dietro al veicolo su cui è applicato, a circolare con particolare prudenza

CAP. 18 - DOMANDA N.28020

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell’olio di lubrificazione del motore è regolare

CAP. 19 - DOMANDA N.29005

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

CAP. 20 - DOMANDA N.30016

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti

CAP. 21 - DOMANDA N.31005

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra

CAP. 21 - DOMANDA N.31011

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

CAP. 22 - DOMANDA N.32004

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

CAP. 22 - DOMANDA N.32011

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito

CAP. 23 - DOMANDA N.33001

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento

CAP. 24 - DOMANDA N.34001

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

CAP. 25 - DOMANDA N.35021

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal carico eccessivo o mal ripartito

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.