Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11029

Le strisce retroriflettenti applicate lateralmente ad alcuni veicoli possono essere di colore bianco o giallo

CAP. 2 - DOMANDA N.12007

Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 5 metri dall'inizio della curva

CAP. 2 - DOMANDA N.12035

Il segnale (A), abbinato con il pannello (B), preannuncia una strada con superficie particolarmente sdrucciolevole in caso di pioggia (FIG 918)

CAP. 3 - DOMANDA N.13010

Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore

CAP. 3 - DOMANDA N.13039

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo

CAP. 4 - DOMANDA N.14022

Il segnale di figura (A) su strade extraurbane è preceduto dal segnale di pericolo di CIRCOLAZIONE ROTATORIA in figura (B) (FIG 971)

CAP. 4 - DOMANDA N.14019

Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra

CAP. 5 - DOMANDA N.15015

Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione

CAP. 5 - DOMANDA N.15012

Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

CAP. 6 - DOMANDA N.16002

La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa (FIG 509)

CAP. 6 - DOMANDA N.16030

La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa (FIG 563)

CAP. 7 - DOMANDA N.17012

Il semaforo in figura serve, di norma, a regolare il passaggio dei veicoli in un incrocio

CAP. 7 - DOMANDA N.17009

Le luci in figura si accendono alternativamente per segnalare l'arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere

CAP. 8 - DOMANDA N.18030

Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un sottopassaggio per i veicoli

CAP. 9 - DOMANDA N.19003

Il segnale raffigurato preavvisa eventuali depositi temporanei di materiali o macchinari

CAP. 10 - DOMANDA N.20016

Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione

CAP. 11 - DOMANDA N.21001

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida

CAP. 11 - DOMANDA N.21020

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta già aperta

CAP. 12 - DOMANDA N.22012

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

CAP. 12 - DOMANDA N.22008

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

CAP. 13 - DOMANDA N.23006

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione

CAP. 13 - DOMANDA N.23003

Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città

CAP. 14 - DOMANDA N.24003

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attraversare l'incrocio per secondo

CAP. 14 - DOMANDA N.24043

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli B e S transitano contemporaneamente

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

CAP. 15 - DOMANDA N.25003

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

CAP. 16 - DOMANDA N.26021

La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente.

CAP. 17 - DOMANDA N.27022

In autostrada, un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio, se questo non può più circolare per qualsiasi grave motivo

CAP. 17 - DOMANDA N.27018

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida

CAP. 18 - DOMANDA N.28007

La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono

CAP. 19 - DOMANDA N.29011

I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

CAP. 20 - DOMANDA N.30005

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kW

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

CAP. 21 - DOMANDA N.31007

È consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l’iniezione di carburante

CAP. 22 - DOMANDA N.32016

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock

CAP. 22 - DOMANDA N.32012

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

CAP. 23 - DOMANDA N.33010

La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco

CAP. 24 - DOMANDA N.34015

Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza

CAP. 25 - DOMANDA N.35029

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione non necessita di lubrificazione perché è realizzata in acciaio autolubrificante

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.