Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11032

L'autovettura non può avere più di nove posti, compreso il conducente

CAP. 2 - DOMANDA N.12030

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con il pedale della frizione abbassato

CAP. 2 - DOMANDA N.12001

Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa

CAP. 3 - DOMANDA N.13027

Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri

CAP. 3 - DOMANDA N.13026

Il segnale raffigurato indica l'altezza massima dei veicoli ammessi al transito

CAP. 4 - DOMANDA N.14010

Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di proseguire diritto

CAP. 4 - DOMANDA N.14009

Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra al prossimo incrocio

CAP. 5 - DOMANDA N.15019

In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto

CAP. 5 - DOMANDA N.15018

Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

CAP. 6 - DOMANDA N.16014

La corsia A, rappresentata in figura, consente al conducente di svoltare solo a sinistra

CAP. 6 - DOMANDA N.16012

In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A

CAP. 7 - DOMANDA N.17025

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno

CAP. 7 - DOMANDA N.17023

Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra

CAP. 8 - DOMANDA N.18040

Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di una tabaccheria

CAP. 9 - DOMANDA N.19018

Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto

CAP. 10 - DOMANDA N.20024

I pannelli integrativi in figura possono trovarsi sotto il segnale INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA

CAP. 11 - DOMANDA N.21003

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni d'incertezza

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio

CAP. 12 - DOMANDA N.22015

La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile

CAP. 12 - DOMANDA N.22012

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

CAP. 13 - DOMANDA N.23009

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno tirare il freno a mano e scendere per cercare un agente del traffico che prenda i dovuti provvedimenti

CAP. 13 - DOMANDA N.23008

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente

CAP. 14 - DOMANDA N.24005

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente dopo il veicolo E

CAP. 14 - DOMANDA N.24046

Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B

CAP. 15 - DOMANDA N.25010

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente

CAP. 15 - DOMANDA N.25008

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strade ad unica corsia per senso di marcia

CAP. 16 - DOMANDA N.26017

La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta

CAP. 17 - DOMANDA N.27041

In caso di prolungata inattività del rimorchio è consigliabile, se non è possibile sollevarlo da terra, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e cambiare periodicamente la loro superficie di appoggio, in modo da evitare la loro ovalizzazione

CAP. 17 - DOMANDA N.27039

Trainando un rimorchio occorre verificare che il carico gravante sul gancio non alteri l’assetto del veicolo e l’inclinazione del fascio luminoso dei fari

CAP. 18 - DOMANDA N.28022

Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo

CAP. 19 - DOMANDA N.29011

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

CAP. 19 - DOMANDA N.29010

Le calzature omologate per l’uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

CAP. 20 - DOMANDA N.30001

Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità

CAP. 21 - DOMANDA N.31011

Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all'imbocco della galleria (FIG 334)

CAP. 21 - DOMANDA N.31007

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

CAP. 22 - DOMANDA N.32020

L'assunzione di alcool migliora la vista

CAP. 22 - DOMANDA N.32016

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

CAP. 23 - DOMANDA N.33014

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione

CAP. 24 - DOMANDA N.34010

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio di stagione

CAP. 25 - DOMANDA N.35025

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi peggiorano la tenuta di strada

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.