Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11009

Una zona a traffico limitato è un'area vietata al transito dei pedoni durante le ore notturne

CAP. 2 - DOMANDA N.12028

In presenza del segnale raffigurato il pericolo è minore in caso di pioggia

CAP. 2 - DOMANDA N.12054

Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un ponte mobile

CAP. 3 - DOMANDA N.13018

Il segnale raffigurato può essere munito di pannello integrativo con un diverso valore della massa ammessa al transito

CAP. 3 - DOMANDA N.13013

Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

CAP. 4 - DOMANDA N.14025

Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli di massa superiore a 30 tonnellate

CAP. 4 - DOMANDA N.14019

Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio

CAP. 5 - DOMANDA N.15018

Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B) (FIG 972)

CAP. 5 - DOMANDA N.15012

Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza

CAP. 6 - DOMANDA N.16018

In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è divisa in due corsie

CAP. 6 - DOMANDA N.16010

La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea

CAP. 7 - DOMANDA N.17012

Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

CAP. 7 - DOMANDA N.17006

Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere

CAP. 8 - DOMANDA N.18034

Il segnale raffigurato indica la strada da seguire per raggiungere il cimitero

CAP. 9 - DOMANDA N.19017

Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

CAP. 10 - DOMANDA N.20019

Il pannello integrativo raffigurato si trova nei pontili d'imbarco delle navi traghetto (FIG 140)

CAP. 11 - DOMANDA N.21003

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando si rimane abbagliati

CAP. 11 - DOMANDA N.21018

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino la collisione con le barriere del passaggio stesso

CAP. 12 - DOMANDA N.22009

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa

CAP. 12 - DOMANDA N.22001

Il conducente ha l’obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

CAP. 13 - DOMANDA N.23020

Durante l'effettuazione dell'inversione di marcia l'indicatore di direzione deve rimanere in funzione per l'intera durata della manovra

CAP. 13 - DOMANDA N.23013

Quando si vuole svoltare a destra è necessario portarsi in vicinanza del centro dell'incrocio

CAP. 14 - DOMANDA N.24048

Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A

CAP. 14 - DOMANDA N.24003

E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo C dopo il veicolo L, ma prima del veicolo H

CAP. 15 - DOMANDA N.25006

E' vietato sorpassare accodandosi ad un'ambulanza in servizio di emergenza

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità

CAP. 16 - DOMANDA N.26021

La sosta a meno di 15 metri dal segnale di fermata autobus, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

CAP. 17 - DOMANDA N.27038

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

CAP. 17 - DOMANDA N.27032

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene arrestarsi bruscamente, ripartendo solo quando gli altri veicoli ci abbiano superato

CAP. 18 - DOMANDA N.28022

Il simbolo raffigurato è posto sul pulsante che permette di regolare le modalità di azione del pretensionatore delle cinture di sicurezza

CAP. 19 - DOMANDA N.29010

Le calzature omologate per l’uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

CAP. 19 - DOMANDA N.29007

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili posteriori di un’autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se accompagnati da un adulto

CAP. 20 - DOMANDA N.30009

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

CAP. 21 - DOMANDA N.31007

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

CAP. 21 - DOMANDA N.31001

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

CAP. 22 - DOMANDA N.32017

Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasti attaccati alla pelle bruciata

CAP. 22 - DOMANDA N.32008

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

CAP. 23 - DOMANDA N.33011

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)

CAP. 24 - DOMANDA N.34014

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)

CAP. 25 - DOMANDA N.35026

In caso di foratura di un pneumatico, lo sterzo tira nella direzione opposta a quella della ruota forata

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.