Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11011

Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni

CAP. 2 - DOMANDA N.12009

Il segnale raffigurato indica una circolazione rotatoria

CAP. 2 - DOMANDA N.12034

Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi prima di attraversare il ponte

CAP. 3 - DOMANDA N.13035

Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta in doppia fila

CAP. 3 - DOMANDA N.13025

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autotreni larghi 2,30 metri

CAP. 4 - DOMANDA N.14009

Il segnale raffigurato obbliga ad andare diritto o a svoltare a sinistra

CAP. 4 - DOMANDA N.14040

Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di svolta a sinistra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t

CAP. 5 - DOMANDA N.15018

Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada

CAP. 5 - DOMANDA N.15007

Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

CAP. 6 - DOMANDA N.16024

La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico

CAP. 6 - DOMANDA N.16009

I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede

CAP. 7 - DOMANDA N.17018

I segnali luminosi in figura sono semafori di onda verde

CAP. 7 - DOMANDA N.17004

La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde

CAP. 8 - DOMANDA N.18021

Il segnale raffigurato indica un dormitorio pubblico

CAP. 9 - DOMANDA N.19016

Il delineatore raffigurato indica di svoltare a destra o a sinistra

CAP. 10 - DOMANDA N.20018

Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato

CAP. 11 - DOMANDA N.21011

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti

CAP. 12 - DOMANDA N.22007

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

CAP. 12 - DOMANDA N.22013

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano

CAP. 13 - DOMANDA N.23030

In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia

CAP. 13 - DOMANDA N.23018

Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata (FIG 502)

CAP. 14 - DOMANDA N.24015

Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo T transita per primo

CAP. 14 - DOMANDA N.24001

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve dare la precedenza al tram ed al veicolo M

CAP. 15 - DOMANDA N.25007

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori

CAP. 16 - DOMANDA N.26003

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida

CAP. 17 - DOMANDA N.27019

Il carico può sporgere lateralmente, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della larghezza del veicolo

CAP. 17 - DOMANDA N.27001

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi

CAP. 18 - DOMANDA N.28004

Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada

CAP. 19 - DOMANDA N.29008

L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

CAP. 19 - DOMANDA N.29011

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

CAP. 20 - DOMANDA N.30014

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza lenti correttive quando prescritte

CAP. 21 - DOMANDA N.31010

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento

CAP. 21 - DOMANDA N.31002

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

CAP. 22 - DOMANDA N.32003

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali

CAP. 22 - DOMANDA N.32011

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

CAP. 23 - DOMANDA N.33003

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore

CAP. 24 - DOMANDA N.34001

Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo

CAP. 25 - DOMANDA N.35018

La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.