Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1006

In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per non perdere il controllo del ciclomotore

CAP. 1 - DOMANDA N.1003

Il segnale raffigurato preavvisa una salita, seguita da una discesa, che limita la visibilità

CAP. 1 - DOMANDA N.1040

Il segnale raffigurato, in caso di forte vento, comporta l'obbligo, per tutti i veicoli, di fermarsi

CAP. 2 - DOMANDA N.2049

Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

CAP. 2 - DOMANDA N.2047

Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio con una strada di minore importanza

CAP. 2 - DOMANDA N.2044

Il segnale raffigurato indica un percorso riservato ai quadrupedi da sella

CAP. 3 - DOMANDA N.3020

Il segnale raffigurato preavvisa un viale pedonale

CAP. 3 - DOMANDA N.3017

Il segnale raffigurato obbliga a sorpassare l'ostacolo sulla sinistra

CAP. 3 - DOMANDA N.3015

Il segnale raffigurato indica che la strada può essere percorsa solo nel senso indicato dal segnale

CAP. 4 - DOMANDA N.4016

Nella situazione raffigurata, il tram passa per primo

CAP. 4 - DOMANDA N.4013

Nell'incrocio raffigurato, nessuno dei veicoli deve moderare la velocità

CAP. 4 - DOMANDA N.4011

Nell'incrocio raffigurato ogni veicolo ha la destra occupata

CAP. 5 - DOMANDA N.5010

La distanza di sicurezza può dipendere dalle condizioni dei pneumatici

CAP. 5 - DOMANDA N.5007

Si deve in particolare regolare la velocità di giorno

CAP. 5 - DOMANDA N.5005

Si deve tenere una velocità che permetta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti

CAP. 6 - DOMANDA N.6007

La sosta è vietata nelle gallerie e sotto i ponti, salvo diversa segnalazione

CAP. 6 - DOMANDA N.6004

La fermata di un veicolo non deve comunque causare intralcio alla circolazione

CAP. 6 - DOMANDA N.6001

La fermata del veicolo è sempre vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani

CAP. 7 - DOMANDA N.7027

Lo spazio totale di arresto diminuisce se il battistrada dei pneumatici è più consumato

CAP. 7 - DOMANDA N.7025

Lo spazio di frenatura di un ciclomotore aumenta con l'aumentare della velocità

CAP. 7 - DOMANDA N.7022

Le cause più frequenti di incidenti stradali dipendono principalmente da difetti del veicolo

CAP. 8 - DOMANDA N.8012

Occorre verificare frequentemente che i pneumatici siano sempre leggermente sgonfi

CAP. 8 - DOMANDA N.8010

Il battistrada dei pneumatici dei ciclomotori non deve essere liscio

CAP. 8 - DOMANDA N.8007

Il clacson può essere sempre usato in prossimità di un ospedale

CAP. 9 - DOMANDA N.9011

Per assicurare stabilità al ciclomotore in curva è opportuno portarsi al centro della strada per ridurre il raggio di curvatura

CAP. 9 - DOMANDA N.9009

Quando si parcheggia un ciclomotore su una strada in discesa, occorre sempre verificarne la stabilità sul cavalletto

CAP. 9 - DOMANDA N.9006

I ciclomotori devono marciare il più possibile vicino al margine destro della strada quando devono svoltare a sinistra

CAP. 10 - DOMANDA N.10016

Su tutte le strade è vietato depositare rifiuti

CAP. 10 - DOMANDA N.10013

Lo stato di ebbrezza durante la guida è consentito in assenza di passeggero

CAP. 10 - DOMANDA N.10011

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.