Quiz PATENTE NAUTICA - Capitaneria di Porto di GENOVA

Simulazione ESAME SENZA LIMITI

13 QUESITI (tempo concesso: 20 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

5020 Ad uno spostamento del baricentro verso l'alto:

TEORIA DELLA NAVE

5005 La stabilità trasversale di una nave è:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

5037 L'estintore a CO2 è utilizzabile per incendi di:

METEOROLOGIA

5118 In base al fenomeno cosidetto "effetto girasole", in ragione del progressivo riscaldamento della terraferma:

METEOROLOGIA

5086 Rispetto all'altezza dal suolo, le nubi si suddividono in:

METEOROLOGIA

5135 In una bassa pressione i valori:

METEOROLOGIA

5103 In caso di occlusione del fronte a carattere caldo:

METEOROLOGIA

5071 Qual è la sigla delle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo attuali?

NAVIGAZIONE

5280 Lo "Zo" indica la differenza tra:

NAVIGAZIONE

5248 Quali lettere distinguono i fusi?

NAVIGAZIONE

5216 Siamo in navigazione con Rv = 221°. Si nota la presenza di un vento di scirocco che si valuta causare un angolo di scarroccio di 6°: determinare la Pv da assumere per mantenere la Rv suddetta.

NAVIGAZIONE

5184 La navigazione lossodromica:

NORMATIVA DIPORTISTICA

5282 E' possibile comandare e condurre un'imbarcazione da diporto adibita a noleggio?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.