Quiz Abilitazione Esercizio della Pesca

Quesiti Random

Risposta Multipla

64. Quanto deve mangiare all’incirca in peso un Luccio per poter aumentare di un chilogrammo?
241. Oltre alla revoca definitiva o per un periodo minore di anni 3 della licenza di pesca, è previsto dalla normativa regionale vigente per infrazioni meno gravi, la sospensione della licenza per un certo periodo di tempo?
113. Come deve essere scelta la grandezza di un amo?
290. Nelle acque a “regolamentazione particolare” del calendario di pesca, quali esche sono consentite?
162. Per gli usi civili e per la produzione di energia elettrica è spesso necessario derivare acqua dai fiumi e torrenti; per conservare la vita acquatica a valle della derivazione, ritieni sia opportuno:
34. A cosa servono le scaglie (comunemente dette squame) nel pesce?
211. In quale tipo d’acqua è preferibile usare il galleggiante a pera?
83. Dove viene prodotto il “latte” nel Temolo?
260. Quali sono i mezzi e gli strumenti sempre e ovunque vietati per la pesca nelle acque del Friuli Venezia Giulia?
132. In un torrente di montagna è presente il plancton?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.