Quiz Agente Polizia Penitenziaria

MATERIA: GEOMETRIA

Quesiti Risposta Multipla

Un parallelepipedo rettangolo ha per base un quadrato avente il lato di 15 cm, e la sua altezza misura 40 cm. Qual è la misura del suo volume?
L’equazione della circonferenza passante per l’origine degli assi e con centro nel punto C (6; –8) è:
Se l’area di un triangolo è uguale a 80 centimetri quadrati e la base è uguale a 10 cm, allora l’altezza relativa alla base è:
Se l’area di un cerchio è 2π metri quadrati, quanto misura la lunghezza del diametro del cerchio?
Quanto vale la somma degli angoli interni di un poligono che possiede 8 lati?
In un esagono regolare ciascun angolo interno misura:
Un triangolo rettangolo, ruotando attorno a un cateto, genera una figura solida. Quale?
Qual è l’ampiezza dell’angolo che si ottiene sottraendo 45° a un angolo piatto?
Un prisma retto regolare a base esagonale è equivalente a un prisma retto regolare a base pentagonale avente la stessa altezza. Si può concludere che lo spigolo di base del primo prisma, rispetto a quello del secondo:
Un cono e un cilindro hanno la base di uguale raggio. Se "h" è l'altezza del cono, quale valore deve avere l'altezza del cilindro perché quest'ultimo abbia lo stesso volume del cono?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI