Quiz Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza

GEOMETRIA Serie GB

Quesiti Risposta Multipla

GB00334

Calcolare le diagonali di un rombo, sapendo che la loro differenza è 3 m e che se si diminuiscono entrambe di 2 m, la superficie del rombo diminuisce di 10 m2.

GB00270

Una sfera ha volume uguale a 36π centimetri cubici. Quanto vale il raggio della sfera?

GB00206

In un triangolo isoscele ciascuno dei lati uguali supera di 10 cm i 2/3 della base ed il perimetro misura 48 cm. Determinare la lunghezza dei lati.

GB00142

Determinare la lunghezza delle basi di un trapezio isoscele sapendo che il perimetro misura 60 cm, che la base maggiore è 2,5 volte la base minore e che i lati obliqui sono ciascuno il doppio della base minore.

GB00078

Due rette parallele tagliate da una trasversale formano una coppia di angoli coniugati interni che sono uno il quadruplo dell’altro. Quanto misurano gli otto angoli formati dalle tre rette?

GB00383

Quali sono le proprietà di un parallelogramma?

GB00014

In un triangolo equilatero quali punti notevoli sono coincidenti?

GB00319

Un prisma e una piramide hanno le basi uguali: un esagono di 7 cm di lato. Se il prisma è alto 12 cm, quanto dev'essere alta la piramide per avere lo stesso volume del prisma?

GB00255

Quanto misura il diametro di una circonferenza lunga 4π centimetri?

GB00191

La differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misura 70 cm e uno è i 5/12 dell’altro. Determinare, in dm, il perimetro e l’area della figura.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI