Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: POLITICA DI BILANCIO E GESTIONE DELLE RISORSE

Quesiti Risposta Multipla

4129 Il Principio della correttezza (All. 1, l. n. 196/2009) si estende anche ai principi contabili generali e applicati che costituiscono i fondamenti e le regole di carattere generale cui deve informarsi l'intero sistema di bilancio?
4113 Il co. 5-bis dell’art. 21, L. 196/2009, inserito dal D.Lgs. 116/2018, stabilisce che in allegato alla seconda sezione del disegno di legge di bilancio è riportato, con riferimento a ciascuno stato di previsione della spesa e a ciascun programma, un prospetto riepilogativo da cui risulta la ripartizione della spesa tra oneri inderogabili, fattori legislativi e adeguamento al fabbisogno:
4097 Un piano operativo deve risponde a domande quali: chi, cosa, quando e quanto; "quanto" identifica:
4081 Le Missioni rappresentano le grandi finalità perseguite attraverso la spesa pubblica, sono stabili nel tempo e sono in numero di 34, delle quali 17 sono condivise fra più ministeri. Si indichi quale tra le seguenti Missioni è condivisa tra Ministeri diversi?
4065 A norma di quanto dispone il co. 2, art. 21, L. 196/2009, nella seconda sezione del disegno di legge del bilancio, le unità di voto sono costituite dai programmi per quanto riguarda:
4049 "Il bilancio dello Stato rappresenta una entità giuridica unica e unitaria, articolata in uno stato di previsione dell'entrata e tanti stati di previsione della spesa corrispondenti al numero dei Ministeri, e, il bilancio di previsione e il Rendiconto generale dello Stato non possono essere articolati in maniera tale da destinare alcune entrate alla copertura solo di determinate e specifiche spese, salvo diversa disposizione legislativa". A quale principio contabile è afferente quanto esposto (All. 1, l. n. 196/2009)?
4033 In applicazione del principio contabile della universalità (All. I, l. n. 196/2009):
4017 A norma del disposto di cui al co. 1-ter, art. 21, L. 196/2009, la prima sezione del disegno di legge di bilancio contiene:
4001 Con riferimento alla ripartizione delle entrate dello Stato per Titoli e Categorie quali tra le seguenti confluiscono nel Titolo I, Categoria III?
3985 Per la previsione di quale principio contabile, le spese devono essere iscritte in bilancio integralmente, senza alcuna riduzione delle correlate entrate (All. 1, l. n. 196/2009)?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.