Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: ECONOMIA POLITICA

Quesiti Risposta Multipla

2065 Un equilibrio perfettamente concorrenziale di lungo periodo è caratterizzato da un prezzo di mercato P, un numero di imprese identiche n, e una quantità prodotta da ciascuna impresa q che soddisfa tre condizioni. In quale dei punti che seguono è enunciata una corretta condizione?
2001 In quale dei punti che seguono è correttamente enunciata la legge dei rendimenti decrescenti?
1937 Se il governo intende sostenere il prezzo a un livello superiore al prezzo di equilibrio in un libero mercato, può introdurre una quota per limitare la quantità che i produttori possono offrire. Quale dei seguenti effetti è possibile osservare quando, in un mercato con una curva di offerta crescente e una curva di domanda decrescente, il governo impone delle quote?
1873 Da quale dei seguenti fattori dipende oggi il tasso di cambio?
1809 Il costo opportunità:
2114 In concorrenza perfetta l'impresa:
2050 In quale dei seguenti modelli è ipotizzata una situazione in cui un'impresa agisce come leader nelle quantità, scegliendo per prima il suo livello di produzione, mentre tutte le altre imprese agiscono come follower?
1986 Tra le quattro affermazioni proposte sul saggio marginale di sostituzione una è errata; quale?
1922 Si definisce curva di offerta di breve periodo:
1858 Una linea di bilancio si sposta verso l'alto in modo parallelo:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI