Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 101-110

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

101. Quale, tra le seguenti coppie di sostanze, forma sempre una miscela omogenea a pressione e temperatura ambiente?
102. Una soluzione acquosa avente pH 1 è:
103. Quali delle seguenti costanti è una misura della solubilità di un composto espressa in termini di concentrazioni molari?
104. Il prodotto di solubilità di una soluzione salina acquosa:
105. Quale di queste sostanze è poco o per nulla solubile in acqua?
106. In una soluzione di urea in acqua la frazione molare dell’urea è pari a 0,04. Pertanto, la frazione molare dell’acqua è uguale a:
107. Un centimetro cubo di soluzione corrisponde a
108. Una soluzione di formiato di sodio ha un pH:
109. Nell’equazione di stato dei gas perfetti, se R assume il valore pari a 0,0821 significa che il volume è stato misurato in:
110. Equilibrando la reazione N2 + H2 → NH3 i coefficienti stechiometrici saranno nell’orine:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI