Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 131-140

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

131. Una ammina primaria presenta:
132. Quali dei seguenti composti organici non contiene un gruppo funzionale >C=O?
133. In una ammide primaria è presente almeno un atomo di:
134. Un atomo di carbonio è in grado di formare:
135. Quando l’acqua viene sottoposta all’azione di un agente ossidante forte, che cosa si forma?
136. Sapendo che NaOH ha una massa molare di 40 g/mol, quanti grammi di NaOH occorreranno per neutralizzare 10 L di una soluzione acquosa di un acido monoprotico forte a pH 2?
137. Quale tra i seguenti composti è un isomero del pentano?
138. In un recipiente rigido da 1 L contenente carbonio solido e diossigeno gassoso a 40 °C e 12 atm viene fatta avvenire la reazione:
C(s) + O2(g) → CO2(g)
Al completamento della reazione si riporta la temperatura a 40 °C. Trascurando la variazione di volume del solido, come sarà la pressione nel recipiente, rispetto all’inizio?
139. Quale delle seguenti affermazioni sui numeri quantici atomici è FALSA?
140. Sciogliendo 400 g dell’elettrolita forte CaBr2 in 10 L di acqua, quale sarà la concentrazione di ioni Br-? (masse atomiche: Ca = 40 u, Br = 80 u)

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI