Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 191-200

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

191. Una soluzione con pH = 9 è da considerarsi:
192. Gli elementi chimici conosciuti sono:
193. Se due moli di HNO2 reagiscono con una mole di KOH si formano due prodotti, di cui uno è il nitrito di potassio. Nell'altro prodotto formatosi nella reazione da quale legame sono uniti gli atomi o gli ioni che lo costituiscono?  
194. Un'anidride, o ossido acido, reagendo con un ossido metallico forma:  
195. Ordinare in base alla massa crescente i seguenti composti: 1) Cl2O; 2) Br2O; 3) Na2O; 4) OF2; 5) N2O  
196. Individuare la reazione di neutralizzazione.  
197. Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA?  
198. Si consideri la seguente equazione chimica: 2CrI3 + 64KOH + 27Cl2 → 2K2CrO4 + 6KIO4 + 54KCl + 32H2O. Quale affermazione è ERRATA?  
199. Gli elettroni sono, per convenzione, rappresentati dai quattro numeri quantici che li caratterizzano, racchiusi tra parentesi secondo la notazione generale (n, l, m, ms). Individuare a quale orbitale appartiene l'elettrone rappresentato dalla seguente serie di numeri quantici (4,3,0,–1/2).  
200. Se due moli di HCl reagiscono con una mole di Mg(OH)2 si formano due prodotti, di cui uno è l'acqua. Nell'altro prodotto formatosi nella reazione, da quale legame sono uniti gli atomi o gli ioni che lo costituiscono?  

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI