Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 251-260

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

251. Quanti grammi di KCl sono necessari per preparare una soluzione acquosa 3 m di KCl in 2 kg di acqua?  (P.A. K = 39 u; P.A. Cl = 35,5 u) 
252. Si consideri la seguente equazione chimica non bilanciata: NH3 + O2 → NO + H2O. Se vengono messe a reagire 2 moli di NH3 in condizioni di eccesso di ossigeno, quante moli di H2O si formano? 
253. Il fluoro è un:
254. FeO + Mn → MnO + Fe
rappresenta una reazione di:
255. Il numero di Avogadro rappresenta il numero di molecole contenute:
256. Quale delle seguenti definizioni del petrolio è corretta?
257. Le proteine sono macromolecole i cui monomeri sono:
258. La formula semistrutturale CH2=CH2 è quella:
259. Se a temperatura costante si dimezza il volume di un gas, la sua pressione:
260. I carboidrati: 

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI