Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 31-40

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

31. Quante moli di ossigeno reagiscono completamente con 3 moli di propano liberando acqua e anidride carbonica? Calcolo lungo
32. Quanti atomi d’idrogeno sono presenti in 1,5 moli di H2O?
33. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
34. Sapendo che cambiando la temperatura di una soluzione il suo volume varia leggermente, quale dei seguenti modi di esprimere la concentrazione della soluzione darà valori leggermente diversi al variare della temperatura?
35. Quale delle seguenti NON è una proprietà colligativa di una soluzione?
36. Una beuta vuota pesa 20g e ha la capacità di 50ml. Quanto pesa dopo essere stata riempita con 15ml di mercurio che ha densità 13,6g/ml?
37. Qual è il pH di una soluzione ottenuta mescolando 50 ml di una soluzione di NaOH 0,04M con 150 ml di acqua? Calcolo lungo
38. Quale delle seguenti affermazioni sulla costante di equilibrio di una reazione è corretta? Risposta vaga
39. Scegliere la risposta in cui tutti i nomi dei composti scritti di seguito sono corretti: KClO – HCN – Zn(NO2)2 – AlBr3
40. Quando un soluto come il nitrato di sodio (NaNO3) viene solubilizzato in un solvente come l’acqua, uno degli effetti che si può osservare è:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI