Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 351-360

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

351. Nella tavola periodica degli elementi il blocco s è formato: 
352. Individuare la corretta variazione del numero di ossidazione del cromo nella seguente reazione non bilanciata: 
K2Cr2O7 + H2S + H2SO4 → Cr2(SO4)3 + K2SO4 + S + H2
353. Quanti atomi sono contenuti in una mole di acido perclorico? 
354. Individuare l’affermazione ERRATA. 
355. Qual è il corretto nome tradizionale del composto Br2O7
356. Quante moli di ammoniaca si formano dalla reazione di 3 moli di azoto molecolare e 9 moli di H2
357. In una delle seguenti risposte NON sono inclusi elementi metallici. Quale? 
358. Quale delle seguenti soluzioni acquose ha la temperatura di ebollizione più bassa? 
359. Alcuni elementi della tavola periodica presentano più isotopi, che differiscono tra loro per numero di:
360. Quanti atomi di idrogeno sono presenti in una molecola di solfato d’ammonio?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.