Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 381-390

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

381. Nello ione bicarbonato, HCO3-, qual è il numero di ossidazione del carbonio? 
382. Qual è la normalità di 4 litri di una soluzione acquosa in cui sono sciolti 126 g di HNO3
383. Quale tra le seguenti formule rappresenta la composizione chimica dell’anidride fosforica? 
384. Quando un estere viene trattato con idrossidi di metalli alcalini e successivamente con acidi, quale reazione si svolge? 
385. Come varia la solubilità di un gas in acqua al variare della temperatura? 
386. Il termine miscuglio identifica esclusivamente una miscela: 
387. Che cosa si intende con struttura primaria di una proteina? 
388. Aumentando di 100 volte la concentrazione degli ioni idrossido in una soluzione, come varierà il suo valore di pH? 
389. Cosa caratterizza una ammina terziaria? 
390. Na e K sono rispettivamente i simboli atomici di sodio e potassio. Rispetto a questi elementi si può affermare che: 

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI