Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 391-400

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

391. In quale delle seguenti proprietà differisce l'acqua salata dall'acqua pura? 
392. Quale tra i seguenti composti è quello avente lo zolfo con il  numero di ossidazione più elevato? 
393. In una sostanza che subisce un cambiamento del suo stato di aggregazione quale processo sta avvenendo? 
394. Lo ione I ha la stessa configurazione elettronica: 
395. Quale tipo di forze intermolecolari esiste nel tetraclorometano?
396. Il cloro ha due isotopi con masse atomiche relative di 35 e 37. Un campione di CH2Cl2 ha una massa molecolare relativa di 86. Quale/i tra questi di seguito potrebbe/ro essere il campione?
1. Una miscela 50 % di CH2(35Cl)2 e 50 % di CH2(37Cl)2
2. 100 % di CH235Cl37Cl
3. Una miscela 25 % di CH2(35Cl)2 e 75 % di CH235Cl37Cl
[Massa atomica relativa: H = 1, C = 12]
397. Quando un catalizzatore è aggiunto ad una reazione chimica, quale/i dei seguenti eventi accade/ono?
1.L'energia di attivazione viene abbassata
2. La quantità finale di prodotto aumenta
3. Aumenta la velocità di formazione dei prodotti
398. Una soluzione acquosa 1,5 N di H2SO4 contiene:
399. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
400. Una formula che descrive il rapporto tra il numero di atomi differenti che costituiscono una specie chimica, senza indicare esattamente il numero di atomi, come si definisce? 

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI