Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 421-430

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

421. Individuare la parola da scartare perché NON può essere riferita agli alcheni:
422. Alla temperatura di 27 °C il volume di un palloncino è 2,40 L. Assumendo che la pressione resti costante, quale sarà il volume dello stesso palloncino alla temperatura di -23 °C?
423. Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti i numeri quantici NON è corretta?
424. Come si definiscono due composti che hanno formula molecolare uguale ma struttura differente? 
425. Un campione di granito costituito da cristalli di quarzo, mica e feldspato: 
426. Quale tra le seguenti definizioni di punto di fusione è corretta? 
427. Il gruppo 2 della tavola periodica degli elementi è detto gruppo dei metalli alcalino terrosi. In tale gruppo è compreso: 
428. Da quale legge viene descritta la solubilità dei gas in un liquido? 
429. L'etere di metilico è un composto con formula bruta C2H6O. Che tipo di ibridazione presentano gli atomi di carbonio? 
430. A quale dei seguenti elementi può appartenere un elettrone che ha i seguenti numeri quantici: n = 3, l = 1, m = 1, ms = +1/2? 

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI