Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 441-450

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

441. Quale delle seguenti azioni produce una soluzione acquosa di NaNO3 (M = 85 g/mol) con concentrazione 0,20 M?
442. L’equazione 2A + B → C + 2D rappresenta una reazione che avviene in un unico stadio. Quale tra le seguenti scritture ne rappresenta la legge della velocità?
443. In quale delle seguenti specie chimiche il manganese si trova nello stato di ossidazione (IV)?
444. In una soluzione acquosa la concentrazione molare degli ioni OH- è 5,8 • 10-9. Qual è il valore del pH della soluzione?
445. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti chetoni e aldeidi è corretta?
446. La temperatura di ebollizione è influenzata dalla pressione. Quando ci si trova a 3.000 m rispetto al livello del mare, la temperatura di ebollizione:  
447. La tavola periodica classifica gli elementi in periodi e gruppi, in cui i gruppi: 
448. Quanti elettroni ha il Ba nel suo orbitale più esterno? 
449. La reazione di riduzione di un aldeide può portare a: 
450. Tra gli elementi chiamati metalli alcalini è compreso: 

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI