Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 641-650

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

641. Un atomo di carbonio che forma 4 legami con 4 diversi atomi ha ibridazione:
642. Gli eteri sono caratterizzati da:
643. Nella reazione:
Al2O3 + 6HCl → 2AlCl3 + 3H2O
quante moli di cloruro di alluminio si ottengono facendo reagire 18 moli di acido cloridrico con eccesso di ossido di alluminio?
644. Due isotopi dello stesso elemento:
645. Quanti atomi sono contenuti in una mole di O2?
646. Calcolare quanti grammi di idrogeno gassoso si formano per reazione di 39 grammi di potassio metallico (massa atomica: 39 u) con acqua (reagente in eccesso), dopo aver bilanciato la seguente reazione:
K + H2O → KOH + H2
647. Quanti grammi di H2SO4 (M.M. = 98 u) sono contenuti in 250 ml di una soluzione acquosa 2 M di H2SO4?
648. Dati i seguenti acidi:
(1) H2SO4;
(2) CH3COOH;
(3) H2S;
(4) HCN;
(5) HClO4;
(6) HNO3;
(7) H3PO4;
(8) HF,
individuare la serie che indica solamente quelli poliprotici.
649. Quanti grammi di una sostanza avente massa molecolare pari a 100 u sono necessari per preparare 10 ml di una soluzione 2,5 M?
650. In un’unità formula di solfato di alluminio sono presenti:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI