Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 651-660

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

651. Qual è la formula molecolare dell’acetato di calcio?
652. Qual è lo stato di ibridazione degli orbitali del carbonio nel cicloesano (C6H12)?
653. Quale di queste variazioni comporta sempre lo spostamento dell'equilibrio di una reazione verso destra?
654. Quale dei seguenti composti contiene un legame covalente dativo?
655. Sapendo che la massa atomica dell’alluminio è 27 u e quella del cloro 35 u, determinare la resa effettiva percentuale della seguente reazione 2 Al + 3 Cl2 → 2 AlCl3, quando 10g di Al reagiscono con 10 g di Cl2 formando 11 g di AlCl3.
656. Quale delle seguenti è un'ammina terziaria?
657. I metalli alcalini hanno configurazione elettronica esterna:
658. Gli atomi di carbonio di una molecola di benzene hanno ibridazione:
659. Il pH di una soluzione tampone di un acido debole corrisponde al pK dell’acido quando:
660. Raddoppiando il volume di una soluzione di cloruro di sodio mediante aggiunta di acqua pura, il punto di congelamento della nuova soluzione:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI