Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 961-970

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

961. L'elemento con simbolo chimico Cl ha come numero atomico:
962. Lo zolfo ha 14 isotopi instabili. L'isotopo radioattivo dello zolfo con A = 35 si forma dall'impatto dei raggi cosmici nell'alta atmosfera con l'isotopo dell'argo che ha A = 40 ed ha un'emivita di 87 giorni. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
963. Quale delle seguenti definizioni è corretta per il pH? Il pH è:
964. Secondo la chimica moderna quali delle seguenti caratteristiche sono attribuibili dell'atomo?
965. Quando l'atomo di idrogeno acquisisce un elettrone diventa un anione che viene chiamato:
966. Quali sono gli elementi necessari per una reazione di combustione?
967. A quale ibridazione corrispondono 4 orbitali orientati secondo i vertici di un tetraedro?
968. Quali tra i seguenti elementi fanno parte dei semimetalli?
969. Per la legge di conservazione della massa, in una reazione chimica la somma delle masse dei reagenti è:
970. In due diversi recipienti, in opportune condizioni di pressione e temperatura, si mettono a reagire ferro e ossigeno. Nel primo recipiente risulta che 55,84 g di ferro sono combinati con 15,99 g di ossigeno. Nel secondo recipiente risulta che 111,68 g di ferro sono combinati con 47,97 g di ossigeno. Quale delle leggi ponderali della chimica è verificata da queste osservazioni?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI