Test Accesso Programmato 2024

MATERIA: BIOLOGIA

Quesiti Risposta Multipla

913. Quale fra le seguenti entità biologiche non possiede i mitocondri?
175. Quale complesso della catena di trasporto degli elettroni pompa i protoni attraverso la membrana mitocondriale?
480. Quali, tra i seguenti tipi di cellula, NON presentano i nuclei e i mitocondri?
785. Nell'incrocio di un omozigote recessivo con un eterozigote, qual è la probabilità di ottenere una progenie con il fenotipo omozigote dominante?
1090. Le principali cellule responsabili delle reazioni allergiche sono:
47. Il nanismo acondroplastico è una condizione determinata da un gene autosomico dominante, in cui l’omozigosi è letale. Qual è la probabilità che nasca un figlio affetto da un genitore acondroplastico e uno normale?
352. Quale delle seguenti caratteristiche permette di stabilire che l’organismo che stiamo analizzando è un procariote?
657. Dove si lega principalmente il repressore che regola il funzionamento dell’operone lac in Escherichia coli?
962. In una molecola di DNA costituita da 6000 nucleotidi dei quali il 20% sono guanine quale sarà il numero di adenine?
224. Quale dei seguenti tipi di cartilagine è presente nelle articolazioni delle ossa lunghe dell'uomo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.