Quiz VDS-VL

MATERIA: METEOROLOGIA E AEROLOGIA

Quesiti Risposta Multipla

5116 Quando una catena montuosa è interessata dall’avvezione di una massa d’aria molto umida che tende a scavalcarla, si determinano particolari fenomeni detti:
5100 La presenza di nubi stratificate è positiva ai fini del Volo Libero, per la possibilità di correnti ascensionali?
5084 Che cosa s’intende per “perturbazione meteorologica” causata dal passaggio di un fronte?
5068 I moti termo-convettivi dell’aria sono:
5052 Il gradiente termico verticale dell’atmosfera in una determinata località a una certa ora si ricava:
5036 Come sono chiamate le zone o aree di bassa e di alta pressione?
5020 Generalmente si può affermare che i processi di condensazione e di evaporazione dell’acqua:
5004 La quota della tropopausa, intesa come limite superiore della troposfera:
5117 Nelle zone alpine del versante italiano, alla presenza del fenomeno di Foehn, sarà presente:
5101 La presenza di dense nubi stratificate a varie quote, esclude la possibilità che vi siano anche formazioni nuvolose cumuliformi consistenti?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.