Quiz VDS-VL

MATERIA: TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti Risposta Multipla

7042 Le fasi in cui è possibile pensare di suddividere il decollo in parapendio sono:
7027 L’area di atterraggio è molto frequentata. Se le altre condizioni lo permettono scegliamo di atterrare:
7076 Cosa è il tumbling?
7012 L’efficienza al suolo:
7061 Nella zona di decollo abbiamo vento sufficiente a consentire un gonfiaggio fronte vela ma il vento è laterale (25 gradi) rispetto alla massima pendenza del terreno.
7046 La sequenza di interruzione di un decollo in parapendio dovrebbe essere:
7031 Se, per errore, l’asse prescelto dal pilota per effettuare una serie di “otto” in avvicinamento è troppo prossimo al punto di contatto, per non mancare l’atterraggio il rischio è quello di dover:
7016 Stiamo volando ad una velocità rispetto al suolo di 60 km/h. C’è una componente di vento a favore pari a 30 km/h. Se avessimo l’anemometro quanto indicherebbe?
7065 Se il vento è angolato entro i 45° rispetto alla direzione di decollo, è possibile decollare in deltaplano e come?
7001 Prima di recarsi al decollo in atterraggio è necessario:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI