Quiz VDS (Volo da Diporto e Sportivo)

Questionari AeCI per la preparazione alla prova teorica per il conseguimento del brevetto di volo VDS

Domande 751-780

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

51 L’angolo che l’asse longitudinale dell’aeromobile forma con la direzione del Nord magnetico viene chiamato:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

52 La declinazione magnetica (Variation) è definita come:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

53 Le linee “isogone” sono quelle linee tratteggiate riportate sulle carte aeronautiche, che:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

54 Durante un volo nel nostro emisfero condotto al di sopra dell’influenza orografica si riscontra una forte deriva verso destra. Cosa se ne deduce?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

55 Definire la “Deriva”:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

56 Definire l’angolo di “Correzione di Deriva” o “WCA — Wind Correction Angle”:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

57 L’angolo di prua differisca dall’angolo di rotta per:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

58 La velocità indicata, in inglese “IAS = Indicated Air Speed” è:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

59 La velocità vera, in inglese “TAS = TrueAirSpeed” è:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

60 La velocità al suolo, in inglese “GS = Ground Speed” è:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

61 L’altitudine è definita come:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

62 L’altezza è definita come:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

63 L’altitudine di pressione o quota pressione, in inglese “PA Pressure Altitude” è:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

64 Cosa indica al suolo un altimetro regolato sul QNH?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

65 Cosa indica al suolo un altimetro regolato sul QFE?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

66 Un pilota nel pianificare un volo VFR, calcola di dover consumare una certa quantità di carburante basandosi sul seguente principio: Autonomia = Carburante per la Destinazione + Carburante per l’Alternato + Attesa di 30 minuti. Prima della partenza riscontra dai bollettini meteorologici la presenza di un vento contrario pari al 10% della TAS. Come dovrà essere modificata la suddetta autonomia?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

67 Cosa è la scala di una carta?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

68 Quando la visibilità scende a 1,5 Km, il tempo a disposizione per il riconoscimento dei punti del terreno costituisce la maggiore difficoltà per il controllo della posizione. Vero o falso?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

69 L’ora media locale (LMT) usata prevalentemente in astronomia e per le effemeridi aeronautiche, viene definita come:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

70 Cosa è l’ UTC o Tempo Universale Coordinato?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

71 Cosa è un fuso orario?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

72 La superficie terrestre è stata convenzionalmente suddivisa in sezioni denominate fusi orari ed il cui numero corrisponde a:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

73 Quale è l’ampiezza in gradi di ogni fuso?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

74 Quale è la differenza oraria tra due fusi contigui?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

75 Rispetto al meridiano di Greenwich si hanno:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

76 A cosa servono le effemeridi aeronautiche?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

77 Cosa è un QDM?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

78 Cosa è un QDR?

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

79 La scala di una carta rappresenta:

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

80 Oltre che di avere sufficiente autonomia di carburante, prima di partire il pilota si deve sincerare di avere sufficiente:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI