Quiz VDS (Volo da Diporto e Sportivo)

Parte 3 - TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

Quesiti RANDOM

141 Un centro di gravità situato oltre il limite posteriore, porta le seguenti conseguenze:
137 Che cos’è la “Datum Line” o “polo di riferimento” ?
133 L’efficienza di un’ala è:
129 A quale quota massima si può volare senza aver mai bisogno dell’ossigeno, su aerei non pressurizzati?
125 Il carburante nei serbatoi può essere interamente consumato?
121 La velocità di massima autonomia chilometrica (Maximum Range) di un aereo a elica corrisponde alla velocità di:
117 Mediamente, di quanto cala con la quota la potenza ottenibile con un motore aspirato:
113 Durante il controllo dei magneti prima del decollo, il primo magnete produce un calo di 50 RPM ed il secondo di 300 RPM. Che cosa ne deducete e come vi comportate?
109 L’uso operativamente corretto dell’aria calda al carburatore è in prevalente funzione preventiva. Vero o falso?
105 Quale variazione avviene nella miscela carburante/aria, quando viene applicata aria calda al carburatore?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.