Quiz VDS Motoaliante

TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

Quesiti RANDOM

153 Virando in termica con 60° di inclinazione alare l'aliante è sottoposto a circa 2g. Se la velocità di stallo a 1g è pari a 60 Km/h, al fine di prevenire lo stallo è sufficiente una velocità di 80 Km/h?
137 Che cos’è la “Datum Line” o “polo di riferimento” ?
121 La velocità di massima autonomia chilometrica (Maximum Range) di un aereo a elica corrisponde alla velocità di:
105 Quale variazione avviene nella miscela carburante/aria, quando viene applicata aria calda al carburatore?
89 Il peso specifico della benzina è all’incirca:
73 Le indicazioni del variometro in forte turbolenza sono:
57 L’errore di deviazione residua della bussola magnetica è dovuto:
41 Le proprietà lubrificanti dell’olio si mantengono solo entro precisi limiti di temperatura. Come viene raffreddato solitamente l’olio del motore a 4 tempi?
25 Se installata, quali precauzioni occorre adottare nell’uso della bombola antincendio caricata con CO2?
9 Cosa sono gli impennaggi?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.